“IOffida Christmas Time”,
ecco il ricco calendario natalizio

OFFIDA - Enogastronomia (vino in primis), musica e cultura, ma anche sport e divertimento per i più piccoli. Dal 7 dicembre al 6 gennaio iniziative di ogni tipo allietano il Natale. Novità assoluta il "Cantina Offida Christmas Time": aperitivi e musica nel suggestivo spazio dell'Enoteca regionale
...

di Martina Fabiani

«Ci tengo ad evidenziare che una buona amministrazione comunale deve saper dare una cifra di strategia alle proprie iniziative, tenendo a mente qual è il messaggio che si vuole diffondere». Queste le parole del sindaco di Offida, Valerio Lucciarini, in merito al ricco calendario natalizio che prende il nome di “IOffida Christmas Time”, presentato questa mattina presso il Comune. Presenti, oltre al primo cittadino, il vicesindaco, Isabella Bosano, l’assessore Piero Antimiani e il presidente della Pro Loco, Tonino Pierantozzi. La strategia c’è ed è quella di mantenere e potenziare anche in un contesto natalizio un brand già consolidato: quello dell’enogastronomia, del vino e della musica, i tre fiori all’occhiello del paese. Le iniziative coprono l’arco temporale di un mese.

Si inizia il 7 dicembre con l’accensione delle luminarie e l’albero di natale e si termina il 6 gennaio con le befane in Piazza del Popolo. Nel mezzo tutta una serie di manifestazioni che pongono al centro enogastronomia, cultura e sport. Riconfermato l’ormai immancabile “Concerto di Natale” martedì 25 dicembre alle ore 11,45 presso il Teatro Serpente Aureo ad opera del corpo bandistico di Offida e “La Farfalla d’Oro” il 5 gennaio alle ore 21 sempre all’interno del Teatro; anche quest’anno si può scegliere di trascorrere il capodanno nella cittadina marchigiana grazie al cenone di San Silvestro organizzato dalla Pro Loco presso l’Enoteca Regionale.

Torna anche il “Jazz and Wine Winter Edition”, tre anni fa una assoluta novità, oggi uno degli eventi più attesi dell’inverno. «Sapersi distinguere significa anche inserire una singola iniziativa in una contesto ben delineato, renderla parte di un format che funziona», ha affermato Antimiani. Ma la vera novità è rappresentata da “CantinaOffida Christmas Time”, una Vigneti Piceni Production. Nelle serate del 21, 22, 23 dicembre e del 4 e 5 gennaio all’interno del Santa Claus Garden – allestito negli spazi dell’Enoteca Regionale – dalle ore 18 sarà possibile degustare aperitivi con i prodotti enologici di Cantina Offida abbinati alle tipicità gastronomiche del territorio; dalle 21,15 l’apericena sarà poi accompagnato da musica live. L’anteprima di tale iniziativa si terrà il 15 dicembre dalle 19 presso lo Show Room di Ciù Ciù. «L’innovazione unita alla tradizione è lo spirito che Offida vuole perseguire per continuare ad essere protagonista nel territorio Piceno», ha continuato l’assessore Antimiani. Il vino è stato e continua ad essere al centro della scena offidana non solo per la presenza di numerose cantine, ma anche per l’affezione di tutta la cittadinanza verso questo prodotto. «Fino a pochi anni fa Cantina Offida ha vissuto momenti difficili. Due elementi hanno permesso la sua salvezza e il conseguente rilancio: il sentimento e la vicinanza dei soci e la capacità dell’amministrazione di attuare un’imprenditoria dinamica» ha dichiarato Lucciarini.

Anche il teatro si ritaglia il suo spazio natalizio. Sabato 8 dicembre alle 17,15 il Serpente Aureo ospiterà il IV festival nazionale di teatro amatoriale. Mentre il 29 e 30 dicembre il Gruppo Amici dell’Arte andrà in scena con “Sganarello medico per forza o per amore”. Da segnare in agenza anche la XII International Volley Cup 2018 il 27 e 29 dicembre presso gli impianti sportivi. «Un Natale da vivere a 360° che non punta solo ai numeri, ma soprattutto alla qualità», così ha concluso la Bosano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X