“Dalla terra al cielo”,
il terremoto nelle poesie
di Bianca Maria Romano

ASCOLI - L'opera della poetessa ascolana, che ha già debuttato a Roma alla "Nuvola" di Fucksas durante l'evento "Più libri, più liberi", sarà presentato sabato prossimo alla Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani
...

Dalla Nuvola di Fuksas a Palazzo dei Capitani. Dal futurismo architettonico del Centro Congressi dell’Eur all’imponenza austera del medioevo ascolano. E’ il percorso ideale di “Dalla terra al cielo”, il nuovo libro che la poetessa ascolana Bianca Maria Romano ha dedicato alle persone colpite dal sisma del 24 agosto 2016, e in grado di creare nel pubblico un forte impatto emotivo. Quello stesso carico di emozioni che suscita la lirica della Romano, in quel gioco fatto di luci ed ombre che ammanta tutti i suoi versi. E così dopo l’esposizione alla Fiera di Roma “Più libri, più liberi”, all’interno della Nuvola, allo stand dell’Armando Editore – Edizioni Sovera, ecco arrivare sabato 22 dicembre alle ore 17, alla Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani la presentazione ufficiale del libro. Relatori il professor Giancarlo Sturba che ne ha curato anche la prefazione e l’attore e scrittore Francesco Eleuteri che leggerà alcune poesie. Nel libro, ad impreziosire ulteriormente le liriche della Romano, sono pubblicati alcuni dipinti degli artisti piceni Carlo Damiani, Carlo Gentili, Patrizio Moscardelli, Maria Poli e Pio Serafini. Opere che fanno da scenografia alle poesie. La locandina dell’evento è stata realizzata dall’artista ascolana Flavia Cenciarini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X