La copertina del libro
Torna un libro fotografico tra i materiali promozionali e di rappresentanza della città. A distanza di 12 anni dall’ultima edizione prodotta dal Comune (e ormai introvabile), esce la raccolta di scatti del fotografo Umberto Marconi, in cui l’autore racconta la città e la fa parlare attraverso 301 immagini e una selezione di 7 testi poetici in lingua e in vernacolo. Il libro è nato grazie al supporto della ditta grottammarese Progetto Packing,che per il venticinquennale dell’azienda aveva raccolto la proposta del fotografo di realizzare una strenna celebrativa. Il progetto si è trasformato in occasione per l’amministrazione comunale,che ha potuto acquistare a prezzo agevolato 200 copie realizzando una diversa edizione, che riproduce il logo della Città e contiene l’introduzione del primo cittadino.
Le fotografie raccontano Grottammare sotto numerosi punti di vista, spingendosi fino agli angoli meno noti, persino agli stessi residenti. Negli scatti domina il paese alto, molte sono le immagini del lungomare, della spiaggia e delle piazze, ma anche angoli di campagna, vivai di piante ornamentali, costruzioni moderne ed eventi di cronaca, manifestazioni (Sacra Giubiliare, Fiera San Martino, Anime Buskers, Juttenizie, ecc.), fuochi d’artificio e piatti tipici del territorio. Il volume ha il formato quadrato da 22,5×22,5 ed è composto da 216 pagine.
La selezione delle immagini copre oltre 40 anni di passione fotografica, dal 1973 ad oggi, che il disegnatore Angelo Maria Ricci non ha fatto passare inosservata. Nel suo contributo alla pubblicazione (insieme a lui l’artista Francesco Colella, Andrea Piunti, Claudio Virgili, Francesco Marcantoni, Maria Rita Marconi e Lorenzo Rossi per il coordinamento editoriale): il fumettista ritrae le macchine fotografich evecchie e nuove, smartphone compreso, utilizzate da Marconi, accanto allo stesso che le loda come “fedeli compagne di viaggio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati