Un tramonto o una semplice nevicata possono ancora suscitare emozioni in chi fa fatica a vivere giorno per giorno? Si, se si riconquistano dopo averle perdute nell’oblio della quotidianità. E’ questo il messaggio al centro dello spettacolo che gli ospiti della Coser di Force e della Struttura Sanitaria Protetta “Don Rino Vallorani” di Comunanza, presenteranno oggi pomeriggio, mercoledì, alle ore 18 presso l’Auditorium “Luzi” di Comunanza, dal titolo “Anche a Jad Island nevica”. Giulia Grilli, psicologa e scrittrice, ha coordinato il volenteroso gruppo per la parte teatrale e la professoressa Michela Alessandrini per la parte musicale.
La storia è ambientata in una sperduta isola dell’oceano dove annoiati e ricchi signori trascorrono la loro interminabile vacanza. Passano i giorni e i mesi e, senza che loro se ne accorgano, pian piano perdono ogni riferimento alla vita sulla terra ferma, cioè alla vita che conducevano prima, quella che presentava sicuramente delle difficoltà, ma che era scandita dal ritmo delle stagioni e segnata dai colori e dalla bellezza dei sentimenti e delle emozioni.
In quest’isola dorata però nulla rimane inascoltato e così il bisogno emergente dei vacanzieri, di riassaporare la vita in tutte le sue sfumature, viene accolto da personaggi misteriosi e fantastici che da sempre abitano negli abissi del mare.
Il testo è stato scritto da Giulia Grilli, conduttrice del laboratorio di teatro creativo iniziato a primavera. Il laboratorio di musicoterapia invece è stato condotto da Michela Alessandrini. Le due professioniste vivono e lavorano entrambe nei paesi dei Sibillini e rappresentano, insieme a molte altre persone, una risorsa per la vita sociale e culturale di un territorio ferito a causa degli ultimi fenomeni segnati dalla crisi economica e lavorativa, dal terremoto e dal conseguente spopolamento. L’iniziativa è stata promossa e sostenuta dall’associazione delle famiglie “L’Isola Felice” di Comunanza. L’ingresso è a offerta libera.
M.N.G.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati