Con una settimana di ritardo,
ma alla fine Babbo Natale
è arrivato dal mare (Fotogallery)

SAN BENEDETTO - Tanta gente per la quarta edizione di "Babbo Natale vien dal mare" che era stata positicipata di sette giorni a causa del maltempo. Organizzazione curata da Lega Navale Italiana e Circolo Nautico Sambenedettese
...

L’arrivo di Babbo Natale (Foto Alberto Cicchini)

di Marco Braccetti

Le acque del porto si trasformano in un grande mare d’auguri. Solcando proprio quel mare, Babbo Natale è sbarcato sulla banchina del piazzale Pinguino, regalando qualche ora di gioia e spensieratezza alle tante persone radunate lì ad attenderlo. Ecco la magia compiuta da “Babbo Natale arriva dal mare”: iniziativa organizzata per il quarto anno consecutivo, dalla sezione locale della Lega Navale Italiana, con il supporto di Circolo nautico sambenedettese e l’imprescindibile collaborazione della Capitaneria di porto. Scortato da elfi velisti e canoisti, nel pomeriggio di oggi (sabato 22 dicembre) Santa Claus ha fatto la sua apparizione a bordo di una scintillante slitta acquatica, solcando a più riprese il bacino portuale. Alle 17.30, con puntualità svizzera, il momento clou: lo sbarco nello scalo d’alaggio del piazzale Pinguino e la grande ressa. Arrivato a terra, Babbo Natale è stato letteralmente preso d’assalto dai più piccoli. Chi per una coccola, chi per una foto chi per avere una delle tante caramelle che il “vecchione” aveva con sé. Tutto condito dalle musiche natalizie profuse dall’organetto del maestro Sergio Capoferri e dall’animazione dello speaker Manrico Urbani, presenti con i presidenti di Lni e Cns: Adele Mattioli ed Arcangelo Caputo. Mentre a portare i saluto dell’amministrazione comunale ci ha pensato il vicesindaco Andrea Assenti. La festa è poi continuata con una merenda offerta dal Circolo nautico, preceduta da un momento di preghiera. Don Giuseppe Giudici ha infatti benedetto il presepe realizzato presso lo spazio del Cns posto alla radice del molo Sud. Realizzata dall’ormeggiatore Patrizio Corsi, l’installazione artistica sta attirando tanti curiosi ed ha anche un fine benefico, visto che chi si trova ad ammirarla più lasciare un contributo pro “Bianco Airone”: onlus impegnata nel supporto delle persone affette da malattie oncologiche. Il sodalizio guidato da Ornella Vallesi si concentra sull’ospedale Madonna del Soccorso e sta portando avanti diverse attività a favore dei malati e delle loro famiglie.

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X