Bilancio positivo per i tre appuntamenti natalizi con “Salute in cammino”. In tanti hanno partecipato ad Ascoli al tris proposto dall’Unione Sportiva Acli. Il primo è stato “Camminata dei musei” con visite al Museo dell’Annunciazione e alle chiese di San Pietro Martire, San Vincenzo e Anastasio e Santa Maria Intervineas.
Il secondo “Le chiese scomparse” che ha permesso di conoscere la chiesa di San Giuliano, quella dedicata a Sant’Andrea e Santa Margherita e altri templi di Ascoli che rappresentano punti fermi della storia della città.
Terzo “I luoghi del commercio”: un percorso cittadino che ha toccato alcuni dei luoghi che hanno ospitato il commercio di Ascoli: Piazza Roma, via del Trivio, Piazza del popolo, Chiostro di San Francesco (“piazza della verdura”), Piazza Ventidio Basso e altri.
«La finalità dell’iniziativa – hanno detto l’assessore comunale allo sviluppo, Alessandro Filiaggi, e il presidente provinciale dell’ U.S. Acli Giulio Lucidi – è anche stata quella di invitare la popolazione ma quella di valorizzare il centro storico in concomitanza con il periodo natalizio, dando modo ai cittadini di vivere e conoscere meglio la propria città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati