Un ricco cartellone natalizio,
il clou è lo storico Presepio Vivente

COMUNANZA - Oltre all'evento più atteso, in programma ci sono tante altre iniziative, dentro e fuori la tensostruttura del "Christmas Palce", messe a punto da Comune, Pro Loco, Comunanza Eventi, Associazione Mazzumaja, Croce Rossa, Movimento Giovanile, Centro ricreativo culturale e Società Operaia
...

di Maria Nerina Galiè

Si entra nel vivo del Natale a Comunanza dove Amministrazione comunale, Pro Loco, Comunanza Eventi ed associazione Mazzumaja, in collaborazione con Croce Rossa, Movimento Giovanile, Centro ricreativo culturale (centro anziani) e Società Operaia hanno preparato un cartellone ricco di eventi. Il momento clou sarà il Presepio Vivente del 26 dicembre dalle ore 17 alle 20. Giunta alla quarantesima edizione, la manifestazione firmata Marco Renzi, regista teatrale di grande esperienza, torna nella sua storica ambientazione, il vecchio incasato. Un tuffo nell’anno zero con dovizia di particolari, dagli abiti scenici all’oscuramento dell’illuminazione elettrica. Lungo il percorso, sprazzi di contemporaneità dedicati al femminicidio, al problema dei migrati ed alle guerre. Perché il presente ha angoli bui che la luce del presepe deve illuminare. Al termine del giro tra antiche botteghe, dune sabbiose e la suggestiva scena della Natività, vin brulè per tutti i visitatori, in piazza Garibaldi.

Ma piazza Garibaldi e zone limitrofe stanno già regalando momenti di convivialità e  divertimento per grandi e piccini, sia fuori che dentro il Christmas Palace, una tensostruttura riscaldata di 120 metri allestita per l’occasione. Già sabato 22 dicembre il tendone ha ospitato lo spettacolo di magia del “Mago Manuel” ed a seguire “Pasticciando con la nonna”, un simpatico momento di confronto generazionale in fatto di…biscotti. Lunedi 24 Babbo Natale si è accasato nella piazza comunanzese, mentre i suoi colleghi di rosso vestiti si aggirano per le vie del paese.

Che non sia mai, il 28 dicembre, patire la fame dopo le scorpacciate dei giorni “comandati”: a partire dalle ore 18 c’è la “Maialata a tavola”. Cibo a sazietà con un piccolo contributo spese ed a condizione di…collaborare a fare le salsicce. Sabato 29 alle 17,30 sarà la volta dello spettacolo teatrale “Il circo incantato” ed alle 21 la Tombolata a cura della Società Operaia. Domenica 30 animazione e tombolata della Croce Rossa dedicata ai bambini. Il Capodanno a Comunanza inizierà con il Cenone nel Salone Anzideo Travaglia (oratorio) e proseguirà alle 23,30 piazza Garibaldi per brindare all’anno nuovo con musica e botti. Sabato 5 gennaio alle ore 21 all’Auditorium “Luzi” è in programma un recital dialettale. Ultimo appuntamento, domenica 6 in piazza Garibaldi dove alle 17 arriverà la Befana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X