
La giuria del frustingo al lavoro
A Monteprandone dalle 17,30 tornano gli “Aperitivi al Borgo”. Si potranno degustare leccornie preparate dalle attività commerciali del paese, ascoltando la musica live del duo “Guitar-Flute” ovvero Giacomo Lelli e Michele Giovenali e visitando le mostre presepiali allestite a Palazzo Parissi, al Museo dei Codici di San Giacomo della Marca e in tutto il paese. Saranno attivi bus navetta da Piazza dell’Unità al centro storico, dalle 16 alle 19, con fermate intermedie al bivio per Monteprandone, nella piazza della parrocchia Regina Pacis e al convento di San Giacomo della Marca. In serata la festa si sposterà in Piazza dell’Unità a Centobuchi dove dalle ore 21 si potrà giocare con tombolata musicale condotta dallo speaker radiofonico Luca Sestili e animata da Dj Demis. A suon di musica si aspetterà la mezzanotte quando uno scoppiettante spettacolo piro musicale curato dalla Pirotecnica “Santa Chiara” e un brindisi di buon anno concluderanno l’Anteprima di Capodanno curata dall’associazione “Centopercento”.
Domenica scorsa, intanto, in Piazza dell’Aquila è avvenuta la premiazione del primo concorso sul “Frustingo più buono”. I prodotti sono stati giudicati da una giuria di esperti composta da Laura Di Pietrantonio, giornalista enogastronomica e organizzatrice di eventi, Elisabetta Gnani, giornalista e attualmente responsabile della comunicazione presso la Gambero Rosso Academy, Samuela Conti, social media manager e food photography, Tiziana Vagnoni, membro dell’Associazione e Patrizio Evangelista, pasticcere. Ad impreziosire l’evento è stato il contributo del professor Tommaso Lucchetti che ha tenuto una conferenza sulla storicitá di questo dolce ritenuto tra i più antichi d’Italia.
Ecco i premiati: per la categoria massaie, il frustingo più buono è stato realizzato dalla ventiseienne Jessica Capriotti che, per l’occasione, ha utilizzato tutti i segreti della nonna. Jessica si è aggiudicata una targa di riconoscimento e un super cesto natalizio arricchito da gustosi prodotti enogastronomici. A ricoprire il secondo gradino del podio Anna Alfonsi, seguita dalla terza classificata Maria Teresa Almonti. Per la categoria commercianti, invece, il frustingo più buono è stato preparato dalla pasticceria Cruciani di Centobuchi premiata con un soggiorno di una notte per due persone con ingresso spa. Il frustingo di Cruciani è stato seguito, per una manciata di punti, da quello di Ermetina Mira del ristorante San Giacomo di Monteprandone. La stessa Ermetina ha lanciato un appello a tutti i suoi colleghi affinché la forte tradizione di questo dolce venga valorizzata ulteriormente dalla volontà di sperimentare ulteriori modalità di presentazione. Ad aggiudicarsi il terzo posto il panificio Mariani di Porto d’Ascoli.Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati