di Andrea Ferretti
Il Palermo fa sul serio: vince pure a Cittadella e chiude il girone di andata con 5 punti di vantaggio. Cremonese e Pescara fanno tornare a casa con quattro gol sul groppone rispettivamente Perugia e Salernitana. L’Ascoli vince sul filo di lana col Crotone e guadagna una posizione in classifica. Il Verona torna da Foggia con un punticino. Divisione della posta anche negli scontri diretti in testa (Benevento-Brescia) e in coda (Livorno-Padova). La giornata si è aperta all’ora di pranzo col pari e patta dello “Zaccheria”: scaligeri due volte in vantaggio (Pazzini e Lee Seung-Woo) e due volte acciuffati (Mazzeo e Gerbo) e Iemmello si è fatto parare un rigore. Al “Del Duca” Brosco (quarto centro stagionale), Beretta (primo gol) e Ganz (seconda rete in campionato) stendono il Crotone in doppio vantaggio con Nwankwo e Firenze. Falletti è letale per il Cittadella e decisivo per il Palermo, mentre a Cremona il poker al Perugia lo calano Terranova, Piccolo e un doppio Castrovilli. A Salerno tripletta di Mancuso del Pescara (e sono 12): l’attaccante si avvicina al capocannoniere Donnarumma (14) e la squadra di Pillon agguanta il Brescia al secondo posto. Per gli abruzzesi segna pure il difensore Scognamiglio, per la Salernitana Pucino e Vitale. A Venezia, Carpi in vantaggio con Suagher ma poi ci pensa Litteri dal dischetto. Torregrossa porta invece in vantaggio il Brescia a Benevento, ma un autogol (Cistana) beffa la squadra di Corini. A Livorno fa ancora centro Diamanti: il suo rigore annulla la rete del Padova dell’ex Ascoli Clemenza. A chiudere il 19° turno, il girone di andata e l’anno solare 2018 è stato il pari del Lecce a La Spezia con i pugliesi che mancano l’aggancio al secondo posto e devono accontentarsi di restare a braccetto con il Verona.
Falletti decisivo per il Palermo
RISULTATI 19^ GIORNATA DI ANDATA: Foggia-Verona 2-2, Ascoli-Crotone 3-2, Cittadella-Palermo 0-1, Cremonese-Perugia 4-0, Salernitana-Pescara 2-4, Venezia-Carpi 1-1, Benevento-Brescia 1-1, Livorno-Padova 1-1, Spezia-Lecce 1-1. Ha riposato il Cosenza.
CLASSIFICA: Palermo 37 punti, Brescia e Pescara 32, Verona e Lecce 30, Benevento 29; Spezia, Perugia e Cittadella 26, Ascoli e Salernitana 24, Cremonese 22, Venezia 21, Cosenza 19, Carpi 17, Livorno 15, Crotone e Foggia 13, Padova 12.
MARCATORI
14 gol Donnarumma (Brescia)
12 gol Mancuso (Pescara)
8 gol Coda (Benevento), Pazzini (Verona)
7 gol Vido (Perugia)
6 gol La Mantia (Lecce), Nestorovski (Palermo), Palombi (Lecce), Verre (Perugia), Torregrossa (Brescia), Diamanti (Livorno)
5 gol Bocalon (Salernitana), Bonazzoli (Padova), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), Mancosu (Lecce), Okereke (Spezia), Tutino (Cosenza)
4 gol Ardemagni e Brosco (Ascoli), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Mazzeo (Foggia), Morosini (Brescia), M. Ricci e Pierini (Spezia), Schenetti e Strizzolo (Cittadella), Kragl (Foggia), Trajkovski (Palermo), Firenze e Kwankwo (Crotone)
3 gol Cavion (Ascoli), Bandinelli e Insigne (Benevento), Bartolomei (Spezia), Bisoli (Brescia), Capello e Cappelletti (Padova), Citro (Venezia); Vitale, Pucino, Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Budimir (Crotone), Di Carmine (Verona), Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Gerbo (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Brugman e Monachello (Pescara), Piccolo e Mogos (Cremonese), Mokulu (Carpi); Falletti, Moreo e Puscas (Palermo)
2 gol Asencio, Improta e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza); Castrovilli, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ganz e Ninkovic (Ascoli); Clemenza, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Iemmello, Loiacono, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Ryder Matos e Caracciolo (Verona); Pasciuti, Vano e Concas (Carpi), Bentivoglio (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Rosina (Salernitana), Scavone e Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno); Galabinov, Gyasi e Crimi (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Kouan (Perugia), Rajkovic e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati