Iniziato il countdown per i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, anche stavolta la Polizia di Stato è fortemente impegnata nella campagna d’informazione e sensibilizzazione sull’uso corretto, e soprattutto consapevole, dei fuochi artificiali.
Quattro i testimonial d’eccezione, ovvero le coppie dello spettacolo Lillo e Greg e Massimo Boldi-Christian De Sica. Quattro attori che, negli spot realizzati per l’occasione e presenti sulle piattaforme social della Polizia di Stato, mandano un messaggio forte contro l’utilizzo dei fuochi illegali che spesso provocano purtroppo gravi danni.
Negli ultimi cinque anni, anche grazie alle campagne della Polizia, non si sono fortunatamente registrate vittime nella notte di Capodanno anche se c’è stato un incremento del numero dei feriti, soprattutto a causa di armi da fuoco, durante i festeggiamenti del capodanno scorso. Dai 6 feriti del Capodanno 2016-2017 si è infatti passati a 11 feriti nel Capodanno 2017-2018. Preoccupa poi come i minori rimasti feriti siano stati 50, due in più del Capodanno precedente.
Gli episodi più gravi vanno ricondotti all’uso sconsiderato di prodotti pirotecnici illegali, ma anche all’uso improprio di armi da fuoco. I controlli della Polizia sono iniziati già da settimane e proseguiranno anche durante le ore che segnano il passaggio dal 2018 al 2019.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati