Dal grande cuore dell’Avis
un elettrocardiografo per Arquata

SOLIDARIETA' - Il vigile urbano in pensione Nello Gattoni finalista al Proemio Samaritano dell'Avis Riviera del Brenta per l'impegno dimostrato durante l'emergenza terremoto
...

La consegna dell’elettrocardiografo al dottor Italo Paolini e al sindaco Aleandro Petrucci

Un dono speciale grazie al grande cuore dell’Avis e di una clinica veneta. Il Presidente dell’Avis Regionale Marche Massimo Lauri e il Presidente dell’Avis Provinciale di Ascoli Piceno Dino Lauretani hanno consegnato ad Arquata al dottore Italo Paolini, alla presenza del sindaco Aleandro Petrucci e del consigliere Berardino Camacci l’elettrocardiografo, che la clinica Giovanni XXIII di Monastier di Treviso ha donato al Centro Socio-Sanitario per il tramite del presidente Lauretani in occasione della propria cena sociale. Lauretani ha ricordato come la clinica, impegnata in numerosissime iniziative umanitarie e di solidarietà, avvicinatasi al nostro territorio tramite l’Avis Veneta, sia stata fin dal primo momento dopo il sisma molto vicina alla nostra Avis e alle sue iniziative, donando in diverse occasioni non solo somme importanti ma anche attrezzature e ha assicurato che saranno presenti numerosi in occasione dell’inaugurazione del Centro. In tale occasione Lauri ha consegnato a Nello Gattoni l’attestato di finalista al Proemio Samaritano dall’Avis Riviera del Brenta con il patrocinio di Avis Nazionale, Avis regionale Veneto e provinciale Venezia, dedicato alle persone semplici che spontaneamente compiono gesti di ordinaria umanità verso il prossimo, senza esitare e senza attese. Per il Proemio, che si svolge con cadenza biennale, l’Avis Regionale Marche quest’anno ha voluto segnalare una propria storia e la scelta è caduta su Nello Gattoni vigile urbano in pensione, che si è prodigato sin dalle primissime ore dopo il sisma per aiutare i suoi concittadini. La casa di Nello è stata danneggiata gravemente dal terremoto, ma lui ha scelto comunque di restare e non lasciare il territorio nel quale è nato ed ha sempre vissuto. Inizialmente Gattoni ha fornito un prezioso aiuto coadiuvando i volontari nell’area di accoglienza che era stata allestita per fronteggiare l’emergenza sfollati e quale area di supporto a quanti operavano nel territorio di Arquata. Il vigile urbano in pensione si è rivelato un grande esempio di volontariato, ma soprattutto l’espressione di un amore autentico per la sua terra martoriata dal sisma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X