Santa Maria Truentina
campione d’inverno
Dulcini torna in porta a 50 anni

SECONDA CATEGORIA - Nel girone G la Cossinea acciuffata in vetta dal Montottone New Generation. Nel girone H finisce prima del tempo il big match tra la squadra di Cori e l'Agraria: il 2-1 probabilmente trasformato in 3-0 a tavolino. A Comunanza l'allenatore deve rimettersi i guantoni
...

Santa Maria Truentina-Agraria (girone H) prima del via

di Lino Manni

Sono solo due le squadre negli otto gironi marchigiani della Seconda Categoria che chiudono il girone di andata senza sconfitte: Labor (girone D) e Settempeda (F). Ma vediamo la situazione nei due gironi del Piceno.

GIRONE G – Tutto ancora aperto con la Cossinea che resta al comando ma viene agguantata dal Montottone New Generation. Per il titolo di campione d’inverno, oltre la coppia capolista, si è inserito l’Avis Ripatransone di mister Giudici. Bene Spes Valdaso, Montefiore e Atletico Porchia in lotta per un posto playoff. Nel centro della classifica Valtesino e Carassai. Nell’ultima partita dell’anno 2018 (si è recuperata la 12 giornata) sono state messe a segno ben 21 reti.

Le partite dell’ultima di andata: Atletico Porchia-Union 2000, Borgo Rosselli-Borgo Mogliano, Corva-Petritoli, Magliano-Mandolesi, Montefiore-Avis Ripatransone, Spes Valdaso-Carassai, Valtesino-Grottazzolina.

GIRONE H – Il Santa Maria Truentina si laurea campione d’inverno con una giornata di anticipo. L’ultima partita giocata, la gara con l’Agraria è stata interrotta dall’arbitro a meno di cinque minuti dalla fine per le continue proteste  sfociate poi con vere e proprie minacce al direttore di gara da parte di alcuni giocatori della compagine rivierasca. Proteste che hanno indotto l’arbitro a fischiare, in anticipo, la fine della partita. Si era sul punteggio di 2-1 a favore del Santa Maria Truentina. Insomma i tre punti, in un modo o nell’altro vanno alla squadra di casa. Ora si dovrà attendere il comunicato ufficiale per conoscere i provvedimenti disciplinari. Certamente ce ne saranno molti, e probabilmente pesanti. Tornando alla gara tra Santa Maria Truentina e Agraria è stata una buona partita tra due belle squadre. Nella prima frazione di gioco sono gli ospiti a passare in vantaggio. Prima del riposo il Santa Maria Truentina sciupa due grosse occasioni per pareggiare. Nella ripresa in pratica si gioca ad una porta. Dopo alcune occasioni clamorosamente fallite dai padroni di casa è arrivato il gol del pari susseguente ad un calcio d’angolo. Angolo contestato dalla compagine ospite. Sempre da calcio dalla bandierina (anche questo contestato dalla squadra ospite) il gol della vittoria del Santa Maria Truentina complice una deviazione di un difensore. Sorprendente dunque il Santa Maria che tuttavia merita il primo posto in classifica per quello che ha fatto vedere finora. La squadra di mister Cori è apparsa solida in tutti i reparti mettendo in mostra ottime individualità. Una squadra molto affiatata che, rispetto alla passata stagione, ha cambiato ben poco. Ora l’importante è non soffrire di… vertigini.

Nell’ultima partita del 2018 erano in programma due scontri diretti per l’alta classifica. Nel primo il Lama United è andata a vincere sul terreno della Vigor Folignano. In parità invece Audax Pagliare-Torrione due squadre pretendenti alla vittoria finale. Stupisce ancora l’Acquasanta che ha inflitto un duro stop al Gmd Grottammare. Si è interrotta la serie positiva del Piazza Immacolata iniziata con la vittoria in trasferta con il Santa Maria Truentina. La squadra di mister Cacciatori è stata sconfitta nel derby ascolano dall’Orsini di mister Tarli. Orsini che si riporta nei quartieri alti della classifica. In coda vittoria preziosa per l’Olimpia Spinetoli con l’Acquaviva mentre la Pro Calcio perde la sfida tutta ascolana con il Piceno United. Il risultato a sorpresa della giornata l’ha centrato il fanalino di coda Rotellese che ha strappato un pari, senza gol, sul difficile terreno del Comunanza. Una partita dove l’allenatore Nazzareno Dulcini a 50 anni, è dovuto tornare tra i pali causa l’infortunio dei due portieri a disposizione e dove Rossi, portiere della Rotellese, ha salvato il risultato parando un calcio di rigore. In totale 15 le reti realizzate conteggiando anche le tre della sfida Santa Maria Truentina-Agraria.

Diversi gli scontri diretti nell’ultima di andata in programma sabato, a cominciare dal derby di Castel di Lama tra Lama United e Santa Maria Truentina. Le altre: Acquasanta-Pro Calcio, Acquaviva-Orsini, Agraria-Piazza Immacolata, Audax Pagliare-Vigor Folignano, Torrione-Olimpia Spinetoli, Gmd Grottammare-Comunanza, Rotellese-Piceno United.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X