Gabriele Gravina, presidente della Figc
Cosa è successo? E’ successo che il Tar del Lazio, competente per dirimere questioni calcistiche, ha decretato con tre distinte ordinanze cautelari che gli organi sportivi dovranno riesaminare le posizioni di Novara, Pro Vercelli, e Ternana. Cioè le società che hanno fatto ricorso dopo la retrocessione in C. I tre club hanno impugnato la decisione del Tribunale Federale Nazionale della Figc con la quale sono stati dichiarati inammissibili i ricorsi proposti contro le delibere del commissario straordinario della Figc (Fabbricini, ndr) con le quali è stato previsto per il campionato di B un numero di 19 squadre anziché 22, modificando il precedente forma“I provvedimenti gravati evidenziano sotto vari profili rilevanti aspetti di distonia – si legge nella sentenza – rispetto alla primaria finalità di interesse pubblico alla regolazione e al controllo dell’ordinato svolgimento dei campionati e alla disciplina federale in materia”. E ancora: “E la modifica dei campionati è stata assunta nell’ambito di una gestione commissariale e la riduzione dell’organico del campionato è stata operata nel mese di agosto a pochi giorni dall’inizio dello stesso senza acquisite il deliberato delle altre Leghe che senz’altro avrebbero dovuto essere coinvolte…”.
Le modalità di promozione e retrocessione per riportare la B a 22 squadre dovranno essere decise entro gennaio perché le società hanno il diritto di essere informate per tempo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati