Bomba day in treno,
raffica di cancellazioni:
l’elenco delle modifiche

TRASPORTI - Domani partiranno le operazioni per il disinnesco di un ordigno. Niente regionali tra Falconara e Ancona e da Ancona a Varano dalle 8,30 alle 19. Per i convogli a lunga percorrenza stop a Falconara, Civitanova, Pescara, Loreto ma anche cancellazioni. Saranno attivi bus sostitutivi
...

Il Bomba day di Ancona paralizzerà per alcune ore la linea ferroviaria con i treni regionali tra Falconara e Ancona e tra Ancona e Varano che saranno cancellati dalle 8,30 fino alle 19. Una raffica di cancellazioni e limitazioni anche per i treni a lunga percorrenza. La stazione di Ancona sarà chiusa. Il tutto è necessario per consentire le operazioni di rimozione del residuato bellico che costringerà migliaia di persone a lasciare la propria casa. Domani però sarà un problema anche mettersi in viaggio con i treni. I passeggeri in partenza da Ancona possono recarsi nella stazione di Falconara, dove troveranno treni diretti a nord, o nella stazione di Loreto, dove troveranno treni diretti a sud. «Per garantire la mobilità saranno a disposizione autobus sostitutivi tra le stazioni di Falconara e Varano/Loreto – scrive Trenitalia –. A causa della contemporanea sospensione del traffico stradale, gli autobus sostitutivi non effettueranno la fermata ad Ancona. Gli autobus fermeranno nei piazzali antistanti le stazioni». I treni a lunga percorrenza saranno limitati a Falconara, Loreto, Civitanova e Pescara. Saranno cancellati tra Falconara e Ancona e tra Ancona e Varano, ad eccezione – comunica Trenitalia – del Rv 11528 che parte alle 7,42 da Ancona e arriva a Piacenza alle 12,10.

Di seguito una sintesi delle modifiche annunciate da Trenitalia sul proprio sito (QUI IL LINK CON TUTTI I DETTAGLI)

TRENI DA SUD A NORD – Cancellati da Loreto 5 Frecciabianca in partenza dalla Puglia (tra le 5,32 e le 10,19) con autobus sostitutivi in partenza da Loreto o Falconara. Il Frecciarossa delle 6,35 da Bari è cancellato da Bari a Bologna, ci sarà un nuovo treno da Bologna con partenza alle 12,15. Il Frecciabianca che parte alle 11,06 da Taranto si fermerà a Loreto. Altri treni attenderanno il termine delle operazioni di disinnesco. Gli Intercity: alcuni saranno limitati a Pescara o Civitanova o Falconara. Quello in partenza alle 10,05 da Lecce sarà cancellato da Pescara a Milano, quello che parte alle 10,27 da Taranto sarà cancellato da Civitanova a Falconara e sostituito da un bus.

DA NORD A SUD – Anche qui raffica di cancellazioni per le Frecce. A cominciare dal Frecciabianca che parte alle 6,55 da Venezia che sarà cancellato a Falconara con bus sostitutivo fino a Loreto. Il Frecciabianca da Milano delle 7,35 sarà limitato a Falconara e da Loreto ci sarà un nuovo treno. Cancellato da Bologna a Lecce il Frecciarossa che parte alle 9,20 da Torino Porta nuova. Il Frecciabianca da Milano a Tarano delle 10,35 sarà cancellato da Rimini a Loreto e ci sarà un bus sostitutivo. Stop a Falconara per il Frecciabianca da Milano delle 11,35. Cancellato da Milano a Loreto il Frecciabianca delle 12,35 da Milano. Il convoglio avrà origine da Loreto con partenza alle 16,47. Limitato a Rimini il Frecciabianca in partenza da Milano alle 13,35, da Loreto avrà origine un altro treno. I convogli Frecciabianca (da Venezia delle 14,55) e Frecciarossa (delle 15,45 da Milano) attenderanno invece il termine delle operazioni di disinnesco. Per quanto riguarda gli Intercity sarà cancellato a Falconara e fino a Civitanova il Milano-Taranto in partenza alle 7.05. Ci sarà un bus sostitutivo. Limitati a Falconara i convogli in partenza da Bologna alle 8, alle 12 e alle 14. Cancellato da Ancona a Falconara l’intercity per Roma delle 15,30, il treno avrà origine a Falconara alle 15,41. L’Intercity da Bologna delle 16 attenderà il termine delle operazioni.

ELENCO BUS SOSTITUTIVI – Trenitalia segnala che da Ancona a Falconara sarà attivo un bus sostitutivo con partenza alle 8,15 da Ancona e arrivo alle 8,27. Da Varano a Falconara: bus sostitutivi alle 11,30, alle 14, alle 16,04 e alle 17,19.

 

Partite le operazioni per il “Bomba day”: via ai trasporti speciali di anziani e disabili PalaRossini allestito con letti ed ossigeno

“Bomba day”, inizia la distribuzione dei volantini multilingua per evacuare la zona rossa


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X