Brescia, prova di forza
sul Pescara: il Palermo è a -2

SERIE B - Il campionato è ricominciato con il tonfo interno della capolista Palermo con la Salernitana e il successo delle rondinelle a Perugia che porta la squadra di Corini a ridosso dei siciliani. Il Pescara costretto a battere la Cremonese per non perdere di vista la vetta. Foggia, blitz a Carpi e una classifica che comincia a sorridere
...

di Andrea Ferretti

Dopo il botto di Palermo, arrivano il blitz del Brescia a Perugia e il pari nel derby giallorosso del sud che era anche uno scontro diretto. La Salernitana stende la capolista (1-2) alla “Favorita”, Lecce e Benevento non si fanno male (1-1). A questi due risultati vanno aggiunti la vittoria corsara (0-2) del Foggia a Carpi e l’occhiale tra Crotone e Cittadella. A Palermo gioisce la Salernitana grazie al gol di Casasola nell’extratime finale dopo il vantaggio rosanero con Jajalo e il pari di Andrerson. Il risultato permette ai campani di lasciare l’Ascoli – in attesa della gara di Cosenza – a quota 24. A Lecce tutto nella ripresa: 1-0 Mancosu e 1-1 Coda. Per il Foggia a Carpi, invece, doppietta di Iemmello. Stando alle voci di mercato, che continueranno a rincorrersi fino al 31 gennaio, figurarsi se Benevento e Foggia possano mai pensare di liberarsi di due attaccanti del calibro di Coda e Iemmello, entrambi avvicinati anche all’Ascoli. A proposito di attaccanti chi poteva decidere la vittoria del Brescia al “Curi” se non il capocannoniere della B, Donnarumma, che alla prima di ritorno tocca già a quota 15? L’altro gol porta la firma di Torregrossa: 7 in 14 presenze, quasi il doppio dei due capocannonieri dell’Ascoli Ardemagni e Brosco (4 ciascuno). Tra le gare della domenica ci sono l’interessante derby veneto tra Padova e Verona – con gli scaligeri ancora alla ricerca di un definitivo salto di qualità – e la sfida che il Pescara lancia alla Cremonese all’Adriatico.

Donnarumma del Brescia: 15 gol in 16 partite

LE PARTITE DELLA PRIMA GIORNATA DI RITORNO

Venerdì 18 gennaio ore 21: Palermo-Salernitana 1-2

Sabato 19 gennaio ore 15: Lecce-Benevento 1-1, Crotone-Cittadella 0-0, Carpi-Foggia 0-2

Sabato 19 gennaio ore 18: Perugia-Brescia 0-2

Domenica 20 gennaio ore 15: Cosenza-Ascoli, Padova-Verona

Domenica 20 gennaio ore 21: Pescara-Cremonese

Lunedì 21 gennaio ore 21: Spezia-Venezia

Riposa: Livorno

LA CLASSIFICA: Palermo 37 punti, Brescia  35, Pescara 32, Lecce 31, Verona e Benevento 30, Cittadella e Salernitana 27, Spezia e Perugia 26, Ascoli 24, Cremonese 22, Venezia 21, Cosenza 19, Carpi 17, Foggia 16, Livorno 15, Crotone 14, Padova 12.

I MARCATORI

15 gol Donnarumma (Brescia)

12 gol Mancuso (Pescara)

9 gol Coda (Benevento)

8 gol Pazzini (Verona)

7 gol Vido (Perugia), Torregrossa (Brescia)

6 gol La Mantia e Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Palombi (Lecce), Verre (Perugia) Diamanti (Livorno)

5 gol Bocalon (Salernitana), Bonazzoli (Padova), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), Okereke (Spezia), Tutino (Cosenza)

4 gol Ardemagni e Brosco (Ascoli), Casasola (Salernitana), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Iemmello e Mazzeo (Foggia), Morosini (Brescia), M. Ricci e Pierini (Spezia), Schenetti e Strizzolo (Cittadella), Kragl (Foggia), Trajkovski (Palermo), Firenze e Kwankwo (Crotone)

3 gol Cavion (Ascoli), Bandinelli e Insigne (Benevento), Bartolomei (Spezia), Bisoli (Brescia), Capello e Cappelletti (Padova), Citro (Venezia); Vitale, Pucino e Di Tacchio (Salernitana), Budimir (Crotone), Di Carmine (Verona), Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Gerbo (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Brugman e Monachello (Pescara), Piccolo e Mogos (Cremonese), Mokulu (Carpi); Falletti, Moreo e Puscas (Palermo)

2 gol Asencio, Improta e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza); Castrovilli, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ganz e Ninkovic (Ascoli); Clemenza, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Loiacono, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Ryder Matos e Caracciolo (Verona); Pasciuti, Vano e Concas (Carpi), Bentivoglio (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Rosina (Salernitana), Scavone e Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno); Galabinov, Gyasi e Crimi (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Kouan (Perugia), Jajalo, Rajkovic e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X