Senghor (Santa Maria Truentina) capocannoniere del girone H con 15 gol (Foto Edo)
di Lino Manni
Una sola squadra dopo la seconda di ritorno è ancora imbattuta nel campionato dilettanti di calcio di Seconda categoria al quale partecipano 128 squadre suddivise in 8 gironi. E’ il Settempeda di San Severino Marche (Macerata) che nel girone F è anche quella che ha incamerato il maggior numero di punti: 44 in 16 partite, frutto di 14 vittorie e 2 pareggi. Ma vediamo la situazione nei due gironi del Piceno.
GIRONE G – Prosegue il duello in vetta (un punto di distacco) tra la capolista Montottone New Generation e Cossinea. Nell’ultima giornata nulla da fare (2-0) per il Montefiore, nonostante l’ottima prestazione del portiere Giovannini. Acuto in trasferta dell’Atletico Porchia a Porto San Giorgio con il Borgo Rosselli, mentre il Valtesino ha dilagato (8-1) con l’Union 2000. Per il Carassai tre punti preziosi in chiave salvezza. Inatteso, invece, lo stop dell’Avis Ripatransone in casa con la Mandolesi. La squadra di Giudici, con una partita da recuperare, resta comunque in zona playoff.
Manni della Santa Maria Truentina in azione contro il Gmd Grottammare (Foto Edo)
GIRONE H – Grande prova di maturità e di carattere della capolista Santa Maria Truentina che, sotto di due reti, rimonta e vince la sfida contro il Gmd Grottammare. Dopo un primo tempo senza gol, cinque reti nella ripresa. Rivieraschi in vantaggio con Lucidi e, dopo dieci minuti il raddoppio firmato da Croci. E’ il colpo del ko? Neanche per sogno. Il Santa Maria si rimbocca le maniche e mette alle corde l’avversario. Prima dimezza lo svantaggio con un rigore con Senghor, capocannoniere del girone (15 gol) – poi espulso – quindi pareggia con un colpo di testa del difensore Benicchi. Infine, approfittando anche della superiorità numerica, la squadra del ds Colannino spinge sull’acceleratore per agguantare i tre punti. Crea diverse occasioni, ma a regalare il successo è un autogol. Il Gmd Grottammare a quel punto si riversa tutto nella metà campo avversaria e nei minuti finale, e poi nei sei minuti di recupero, sfiora il 3-3 in almeno un paio di occasioni.
La classifica al momento parla… lamense. Alle spalle della capolista, con 5 punti di ritardo, c’è infatti il Lama United, compagine allestita per il salto di categoria. La squadra di mister Poli ha fatto suo lo scontro diretto con gli ascolani dell’Orsini guidati da Tarli. Saranno proprio gli scontri diretti a decidere un campionato molto equilibrato. Torna a ruggire la Vigor Folignano che ha espugnato uno dei campi più difficili, quello del Comunanza reduce dalla vittoria sull’Audax Pagliare nel recupero. La Vigor di mister Seghetti sale a quota 25 e, con una partita da recuperare, ripiomba nel gruppo di testa. Ci vuole provare anche l’ascolana Piceno United che ha battuto il Torrione di San Benedetto che resta comunque in zona playoff. A Spinetoli il derby va all’Audax Pagliare di Pezzuoli: 2-1 all’Olimpia Spinetoli e terzo posto. A metà classifica pareggio dell’Acquasanta (i termali devono recuperare due partite) a Porto d’Ascoli contro l’Agraria. Pirotecnico invece il pari tra Pro Calcio e Acquaviva: 3-3 con emozioni e gol oltre il 90°. Torna al successo il Piazza Immacolata di Cacciatori che supera il fanalino di coda Rotellese, unica squadra ancora senza vittorie, con il peggior attacco (10 gol) e la peggior difesa (36). Conservano l’inviolabilità interna le tre rivierasche Gmd Grottammare, Torrione e Agraria. Quest’ultima è la squadra che fuori casa ha fatto peggio di tutti con 7 sconfitte su 8 trasferte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati