Il ricordo di Luigi Ippoliti,
Alberto Antognozzi (Pd):
«Gli intitoleremo il campetto»

COMUNANZA - «Per noi compagni del partito è già dedicato alla sua memoria, ma vogliamo che tutti possano ricordare l'uomo e i suoi meriti». Il coordinatore e i membri del locale Circolo del Pd vicini anche a Domenico Moretti per la morte della moglie Graziella Pieragostini
...

Il campetto di Comunanza: presto una proposta per intitolarlo a Luigi Ippoliti

«La politica non è solo la conta dei voti in nome di un partito. Ha un ruolo aggregante tra le persone che si ritrovano a condividere gli stessi ideali così come i momenti belli e brutti della vita». E’ questa la riflessione di Alberto Antognozzi, consigliere provinciale e comunale di Comunanza, dopo la riunione del Circolo del Partito Democratico che coordina. «Durante l’incontro per la fase congressuale in vista delle primarie – ha raccontato Antognozzi –  il pensiero è andato a chi, tra i componenti del gruppo, non c’è più».

Antognozzi insieme ad alcuni membri del Circolo del Pd di Comunanza

Il gruppo guidato ad Antognozzi si è stretto intorno ad uno dei suoi membri, Domenico Moretti, per la perdita della moglie Graziella Pieragostini, prematuramente scomparsa da pochissimo.

Poi Luigi Ippoliti, storico tesserato del Pd, deceduto a 64 anni poco prima di Natale. «Lo abbiamo ricordato non solo come colonna portante della sinistra montana, ma come accanito sostenitore delle società sportive del paese, soprattutto di calcio, e molto attaccato al suo quartiere». Ippoliti, marito di Rossella Ottaviani punto di riferimento della Pro Loco, è stato anche amministratore di Comunanza con delega allo sport e si deve a lui la progettazione e il reperimento dei finanziamenti tra il 2008 e il 2009, del mini pitch, il campetto di calcio che si trova tra via Aldo Moro e via Trento, ora luogo di ritrovo di tanti bambini della zona. «Quel campo per noi compagni di partito è già dedicato alla sua memoria. Faremo però una proposta per intitolarlo ufficialmente a Ippoliti, in modo che tutti possano ricordare l’uomo ed i suoi meriti».

m.n.g.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X