di Andrea Ferretti
Il Pescara non va oltre lo 0-0 a Livorno e perde l’occasione per issarsi da solo al terzo posto, se non addirittura al secondo. A questo punto ne può guadagnare il Brescia che ringrazia il Livorno, così come aveva fatto sabato con la Cremonese che ha battuto il Palermo con i gol di Arini e Migliore. Il Pescara ora è alla pari con il Lecce, che ha vinto a Salerno e attende l’Ascoli nell’anticipo della terza di ritorno di venerdì. All’Arechi pugliesi in doppio vantaggio (Mancosu e Palombi) prima del gol di Anderson. Passi avanti del Cittadella che ha la meglio sul Carpi con i gol di Moncini, Schenetti e Panico (Arrighini per gli ospiti). Per l’Ascoli lo 0-3 col Perugia si appesantisce perchè dopo l’operazione-sorpasso compiuta dalla Cremonese, c’è ora il Venezia che battendo il Padova ha agganciato i bianconeri. Al “Penzo” finale da cardiopalma: vantaggio di Segre per i lagunari, pari di Trevisan a 5 minuti dalla fine e rigore al 93′ trasformato da Di Mariano. La seconda di ritorno si chiude lunedì con la notturna Verona-Cosenza.
Per Kupisz a Livorno ultimi 20 minuti contro il Pescara (Foto Edo)
LA SECONDA GIORNATA DI RITORNO
Venerdì 25 gennaio ore 21: Foggia-Crotone 0-2
Sabato 26 gennaio ore 15: Cittadella-Carpi 3-1, Cremonese-Palermo 2-0, Ascoli-Perugia 0-3
Sabato 26 gennaio ore 18: Salernitana-Lecce 1-2
Domenica 27 gennaio ore 15: Venezia-Padova 2-1, Livorno-Pescara 0-0
Domenica 27 gennaio ore 18: Brescia-Spezia
Lunedì 28 gennaio ore 21: Verona-Cosenza
Riposa: Benevento
LA CLASSIFICA: Palermo 37 punti, Brescia 35, Lecce e Pescara 34; Verona, Benevento e Cittadella 30, Perugia 29, Salernitana e Spezia 27, Cremonese 26, Ascoli e Venezia 25, Cosenza 20, Foggia 18, Crotone e Carpi 17, Livorno 16, Padova 15.
I MARCATORI
15 gol Donnarumma (Brescia)
12 gol Mancuso (Pescara)
9 gol Coda (Benevento)
8 gol Pazzini (Verona)
7 gol Mancosu e Palombi (Lecce), Vido e Verre (Perugia), Torregrossa (Brescia)
6 gol La Mantia (Lecce), Nestorovski (Palermo), Diamanti (Livorno), Di Mariano (Venezia)
5 gol Bocalon (Salernitana), Bonazzoli (Padova), Schenetti e Finotto (Cittadella), Okereke (Spezia), Tutino (Cosenza)
4 gol Ardemagni e Brosco (Ascoli), Casasola (Salernitana), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Iemmello e Mazzeo (Foggia), Morosini (Brescia), M. Ricci e Pierini (Spezia), Strizzolo (Cittadella), Kragl (Foggia), Trajkovski (Palermo), Firenze e Kwankwo (Crotone)
3 gol Cavion (Ascoli), Bandinelli e Insigne (Benevento), Bartolomei (Spezia), Bisoli (Brescia), Capello e Cappelletti (Padova), Citro (Venezia); Vitale, Pucino e Di Tacchio (Salernitana), Budimir (Crotone), Di Carmine (Verona), Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Gerbo (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Brugman e Monachello (Pescara), Piccolo e Mogos (Cremonese), Mokulu (Carpi); Falletti, Moreo e Puscas (Palermo)
2 gol Asencio, Improta e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza); Arini, Migliore, Castrovilli, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ganz e Ninkovic (Ascoli); Mbakogu, Clemenza, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Loiacono, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Ryder Matos e Caracciolo (Verona); Arrighini, Pasciuti, Vano e Concas (Carpi), Segre e Bentivoglio (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Andrè Anderson e Rosina (Salernitana), Scavone e Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno); Galabinov, Gyasi e Crimi (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Kouan (Perugia), Jajalo, Rajkovic e Salvi (Palermo), Rohden (Crotone), Tremolada (Brescia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati