di Salvatore Mastropietro
E’ andata in archivio la ventiduesima giornata del campionato regionale di Prima Categoria (girone D). Tanta bagarre in zona playoff, con molte squadre concentrate in pochi punti. Tra le picene resta in quinta posizione a quota 34 il Castignano, che – dopo il successo della settimana scorsa contro la capolista Monterubbianese – è andato a raccogliere un buon punto sul campo del Monsampietro secondo in classifica.
Attilio Pilone, tecnico dell’Offida
Dopo due sconfitte di fila, si rialza l’Offida di mister Pilone. Con un’ottima prestazione i rossoazzurri hanno espugnato Piane di Montegiorgio (1-3). Grazie a questo successo la zona playoff dista solo una lunghezza e torna a portata di mano. A pari merito con l’Offida c’è adesso la Real Virtus Pagliare, di tutt’altro umore rispetto alle squadre appena citate. La compagine allenata da Elio Silvestri ha raccolto un buon punto (1-1) sul campo di un avversario ostico come l’Amandola, ma è tanta la voglia di tornare alla vittoria – sfumata nel match in questione solo negli ultimi minuti. I pagliarani nel prossimo turno se la vedranno tra le mura casalinghe con il Monsampietro, in striscia di risultati utili da più di un mese.
Francesco Carbone, allenatore della Cuprense
E’ arrivata un’altra sconfitta per l’Azzurra Mariner, caduta in casa di misura per mano dell’Afc Fermo, una delle squadre più in forma dell’ultimo periodo. Gli uomini di Amadio dopo un positivo mese di gennaio hanno raccolto nelle ultime quattro giornate ben tre dischi rossi. Ad un punto dai sambenedettesi c’è adesso la Cuprense, che ha strappato un ottimo pareggio alla Monterubbianese, prima della classe. La squadra allenata da Francesco Carbone si conferma ancora una volta una squadra difficile da affrontare per tutti – e non a caso è la seconda miglior difesa del raggruppamento.
Dopo il successo della scorsa settimana contro l’Offida, lo Sporting Folignano ha conquistato un altro risultato utile. Nonostante il pareggio per 2-2 sul campo della Grottese, però, gli uomini di Paoletti sono stati agganciati a quota 20 da un Centobuchi in piena ripresa. Per la prima volta da inizio campionato, la squadra di Lucio Pupi esce dalle ultime due posizioni e agguanta la zona playout. Decisivo il 2-0 sulla Jrvs Ascoli di sabato scorso. Agli ascolani va il merito di aver ceduto solo nel finale e di aver fornito ancora una volta una prestazione tutto sommato solida. In questo turno ha riposato il Villa Sant’Antonio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati