Pulcinelli: «Arbitraggio corretto»
Tosti: «Potevamo anche vincere»

SERIE B - A Carpi dirigenza bianconera al completo. Il presidente alla fine accetta il verdetto del campo: «A tratti abbiamo dato l’impressione di poter colpire in qualsiasi momento. Che peccato quel gol a inizio ripresa»
...

Pulcinelli accanto all’azionista Coccoianni e al presidente Tosti. Sopra di loro il dg Lovato

di Claudio Romanucci

L’odore acre dei due punti persi, senza aver avuto modo di gestire in avvio di ripresa il vantaggio sul Carpi. Alla fine, però, il pari fa meno male di quello beffa con il Foggia al “Del Duca”. Soprattutto per il finale in dieci a causa dell’espulsione di Ganz. Dirigenza bianconera presente al gran completo. Dal patron Massimo Pulcinelli (accompagnato nella trasferta emiliana dalla sorella Roberta e della figlia Alexia), al presidente Giuliano Tosti, all’azionista Gianluca Ciccoianni, al dg Gianni Lovato, al ds Antonio Tesoro.

I tifosi dell’Ascoli a Carpi

Alla fine il pari viene accettato con un pizzico di rammarico: «Se gli eventi non vanno sempre a nostro sfavore, oggi come in altre occasioni, potevamo arrivare anche alla vittoria – il commento di Pulcinelli prima di lasciare lo stadio – abbiamo avuto un attimo di distrazione all’inizio della ripresa quando abbiamo preso il gol, poi non mi è sembrato che il Carpi abbia fatto grandi cose. I tifosi del Carpi continuano a dire che sul loro gol annullato non era fuorigioco. Ho rivisto il replay in tv: non c’è il fuorigioco sull’azione finale, ma sulla palla che è arrivata sulla fascia destra. Secondo me è stato un arbitraggio corretto, nulla da eccepire. Poi è chiaro che con l’espulsione di Ganz ci siamo complicati la vita anche se il rosso mi sembra esagerato. Il giocatore è passato involontariamente sopra all’avversario, un episodio fortuito. Però questo è il calcio. Il pareggio ve bene, l’importante è muovere la classifica».

Per il presidente Tosti si tratta di «un punto guadagnato anche se, andando ad analizzare la partita e valutando come stavano andando le cose, probabilmente avremmo meritato di vincere. Purtroppo al rientro in campo abbiamo subìto il gol che li ha rimessi in gioco permettendo di riacquistare fiducia e tornare a farsi sotto. Se fossimo riusciti a resistere un altro pò dopo l’intervallo, forse sarebbe andata in maniera diversa. Per lunghi tratti della partita avevamo dimostrato che potevamo essere in grado di colpire in qualsiasi momento, soprattutto a livello tecnico dove siamo sembrati sempre superiori. Con Quaranta in campo – conclude Tosti – magari non avremmo subìto quella rete: fino a quel momento il ragazzo aveva giocato bene».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X