Tornano a casa gli antichi documenti,
il sindaco ringrazia i Carabinieri

CASTIGNANO - Vennero trafugati in Municipio diversi decenni fa. Risalgono all'800 e sono saltati fuori al termine di minuziose indagini portate avanti dai militari dell'Arma
...

Il sindaco Fabio Polini con i Carabinieri e la vigilessa: sul tavolo i documenti ritrovati e riconsegnati

di Simone Corradetti

Brillante operazione dei Carabinieri di Castignano, guidati dal maresciallo capo Antonio Paolo Mincone, comandante della locale Stazione. Dal Municipio di Castignano alcuni decenni fa vennero trafugati alcuni documenti del 1800, successivamente rinvenuti ad Ancona a seguito di indagini dei Carabinieri. E’ stata un’inchiesta complessa che ha interessato tutto il territorio regionale. Gli antichi documenti attestavano importanti corrispondenze dell’800 tra il podestà di Offida, Cipolletti, e la municipalità castignanese. Si parlava di rapporti legati alla mietitura dell’epoca. Altri storici cartacei, invece, riguardavano la corrispondenza tra il vice prefetto di Ascoli e il sindaco di Castignano in merito al pagamento di una somma di denaro dovuta alla Prefettura. Infine altri due documenti: manifesti inviati al sindaco di Castignano in merito alla sessione autunnale e un altro emesso dal comando del Distretto militare di Ascoli e di Ceriano, e inviato al Comune di Castignano, in merito a istruzioni militari.

Grande soddisfazione e gratitudine al momento della restituzione di questi documenti che ora verranno messi a disposizione di cittadini e studiosi. Il sindaco Fabio Polini ha ricevuto i Carabinieri che hanno riportato… a casa gli storici documenti. «Ringrazio l’Arma dei Carabinieri – le parole del primo cittadino castignanese – a nome di tutta la cittadinanza per aver restituito alla nostra comunità i documenti che ci erano stati sottratti».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X