di Simone Corradetti
Continua senza sosta, l’attività dell’Amministrazione comunale di Castignano, dove il sindaco uscente Fabio Polini ha deciso di ricandidarsi con una nuova lista civica, composta da giovan che vorranno impegnarsi per il bene della collettività. Polini, dopo la realizzazione dei punti cardini della sua legislatura (nuovo parco automezzi, riqualificazione di corso Garibaldi, piano asfalti, lavori di manutenzione straordinaria sul costone del centro storico, riqualificazione del quartiere Case Nuove, restauro dell’antica fontana e della fonte Pachierno, adeguamento antisismico ed energetico dei plessi scolastici), pensa anche alle attività culturali e ricreative.
Ecco allora che si è svolta, con successo, in collaborazione con il Corpo Bandistico di Castignano, la tre giorni di Masterclass per tuba ed eufonio, con la direzione artistica del maestro David Llacer, tuba solista di Valencia. L’evento è stato reso possibile grazie all’idea e al coordinamento di Manuel Papetti, giovane studente di tuba al Conservatorio di L’Aquila sotto la guida del maestro Davide Borgonovi, e ormai castignanese d’adozione in quanto suona in pianta stabile nel locale Corpo bandistico. Il ringraziamento degli organizzatori va esteso anche alla sua ragazza, Marica Rella, presentatrice della serata.
Hanno partecipato 14 allievi con la tuba, tra cui anche una ragazza, e 8 eufoni. Tra questi Marco Boccucci, figlio del maestro Giuseppe Boccucci. I ragazzi, provenienti da tutta Italia, sono stati ospiti di Castignano. Numeroso il pubblico che ha seguito il concerto finale. Sul palco il maestro Davide Borgonovi, docente di tuba al Conservatorio di L’Aquila, il maestro Gabriele Mascitti alla tromba, e Giuseppe Boccucci direttore del locale Corpo Bandistico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati