Ascoli-Benevento,
un passato in parità
Ciciretti è il grande ex

SERIE B - Le due squadre si sono affrontate 6 volte al "Del Duca": 2 vittorie per parte e 2 pareggi. L'attaccante bianconero è esploso in Campania. Panchina giallorossa piena di ex con Bucchi, Savini e Foggia
...

Ciciretti, qui in maglia giallorossa, è il grande ex di turno

di Andrea Ferretti

Ascoli e Benevento si ripete al “Del Duca” per la settima volta, seconda in B. Le due squadre si sono affrontate infatti anche in Serie C (4 volte) e una volta in Coppa Italia. Quest’ultima fu il primo confronto che vide l’exploit della formazione giallorossa, che militava in C, contro i bianconeri che giocavano in Serie A. Era l’Ascoli di Mazzone che quel 2 settembre 1984 schierò: Corti, Pochesci (1’st Sabadini), Dell’Oglio, Schiavi (1’st Iachini), Perrone, Bogoni, Novellino, Nicolini, Cantarutti. Hernandez (18’st Agostini), Vincenzi. L’ultimo confronto, in Serie B, è invece del 6 maggio 2017 e Aglietti mandò in campo questo 4-4-2: Lanni; Mogos, Augustyn, Mengoni, Mignanelli; Orsolini, Addae, Giorgi (31’st Carpani), Cassata (15’st Bentivegna); Favilli (24’st Perez), Cacia. Bilancio in quasi perfetta parità: 2 vittorie per parte e 2 pareggi, 10 gol segnati dall’Ascoli e 7 dal Benevento.

Bucchi: da calciatore 38 partite e 20 gol in maglia bianconera

GLI EX – Gli ex sono cinque: Padella e Ciciretti da una parte; l’allenatore Bucchi, il suo vice Savini e il ds Foggia sulla sponda giallorossa. Padella a Benevento ha giocato tre stagioni, dal 2014 al 2017 conquistando la doppia promozione dalla C alla A con un totale di 75 presenze e 3 gol. In due campionati (quelli del doppio salto) è stato compagno di squadra di Ciciretti che con la maglia giallorossa, dal 2015 al 2018 ha giocato in C, in B e in A per un totale di 73 presenze e 14 gol. Bucchi da giocatore fu il centravanti dell’Ascoli che nel 2005 conquistò la promozione in A con Giampaolo e Silva in panchina. Determinanti furono i suoi 17 gol in 41 partite. Poi Bucchi tornò ad Ascoli nel 2008-2009: 21 presenze e 3 reti. Savini giocò da difensore nell’Ascoli in B per una stagione e mezza dal 2002 al 2003 per poi passare alla Fiorentina insieme con Gaetano Fontana. Foggia fu bianconero in A nel 2005-2006, nella squadra allenata da Giampaolo e Silva: 4 gol in 34 partite.

I DOPPI EX – Tra i vari doppi ex, ricordiamo i due più famosi che hanno indossato entrambe le maglie: Sossio Aruta e Andrea Mengoni. Il primo gioca ancora nei dilettanti a 48 anni suonati. Il secondo fu capitano e bandiera prima del Benevento (dal 2012 al 2014) e poi dell’Ascoli (dal 2014 alla scorsa estate). Ma ci sono anche diversi allenatori: Esposito (a Benevento nel 1995-1996 e all’Ascoli nel 1997-1998), Silva (col Benevento perse la finale playoff di C2 nel 1997), Di Costanzo (a Benevento dal 2002 al 2004 e all’Ascoli nel 2008-2009), Simonelli (all’Ascoli nel 2000-2001 e a Benevento nel 2007-2008 e nel 2011-2012), Brini (ex portiere dell’Ascoli in A dal 1981 al 1983 e poi allenatore del Benevento nel 2014 e 2015).

SERIE B

2015-2016   1-1   Ceravolo, autogol Eramo (A)

SERIE C

1999-2000   3-0   Baggio, Amore, Aruta

2000-2001   2-2   2 Fontana entrambi su rigore (A), 2 Gennari

2001-2002   4-0   Bonfiglio, Fontana su rigore, Bruno, Passiatore su rigore

2013-2014   0-3   2 Melara, Mancosu

COPPA ITALIA

1984-1985   0-1   Petriello


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X