L’incontro dei Carabinieri con gli studenti. Sulla destra il tenente colonnello Pompeo Quagliozzi comandante del Nucleo investigativo presso il comando provinciale di Ascoli, ma anche ex comandante della Compagnia di San Benedetto
I Carabinieri del comando provinciale di Ascoli e i colleghi della Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona hanno incontrato gli studenti delle terze e quarte classi del Liceo Classico “Leopardi” di San Benedetto nell’ambito del progetto “Tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali”. Oltre a illustrare l’attività che l’Arma svolge nell’ambito della tutela dell’immenso patrimonio artistico, archeologico e culturale nazionale, scopo dell’incontro è stato anche quello di avvicinare gli studenti ai temi della legalità.
Particolare interesse è stato posto su compiti e funzioni svolte dai Carabinieri sul territorio e sulla loro attività di recupero delle opere d’arte che si trovavano negli edifici colpiti dal terremoto. Opere che, senza il lavoro prezioso dei Carabinieri, sarebbero probabilmente andate perdute per sempre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati