«Se lo diciamo lo facciamo»,
ecco la lista dei grillini
C’è anche la figlia dell’udc Camela

ASCOLI - Già individuati 27 dei 32 candidati che cercheranno di conquistare un seggio all'Arengo. Presenti imprenditori, studenti, professionisti, operai e insegnanti
...

Il candidato sindaco Massimo Tamburri con il sindaco lamense Mauro Bochicchio

Ventisette nomi su 32. E’ già pronta gran parte della lista grillina a sostegno del candidato sindaco. Si spazia su tutti i fronti della società civile, mentre gli assessori in pectore sono al momento il medico oncologo Amedeo Pancotti e il commercialista Clemente Ciampolillo. Per il Consiglio comunale ci sono invece l’ex bianconero Meco Agostini (già annunciato), una figlia d’arte della politica come Eleonora Camela (il padre Valeriano, presente in sala, ex consigliere regionale Udc ed attuale consigliere dell’Inrca per la Regione Marche), registi (Claudio Sestili), studenti universitari impegnati anche nell’associazionismo (Guido Benigni), geometri Erika Giorgi, commercianti (Giuseppe Morganti di Matrix e Alessandro Centini di Ink Service), architetti (Maria Luiza Bottolini), tecnici del tessile (Claudio Catalani), impiegate (Donatella Diamanti e Rita Matalucci), insegnanti (Maria Rita Firmani), medici (Piergiorgio Verzilli), impiegati (Domenico Gennari), imprenditori (Federico Gabrielli della Biolab e l’edile Federico Passalacqua), disoccupati ex Haemonetics (Fabio Gaspari), laureati (Angela De Gennaro, Valeria Manni e Stefano Malizia), infermiere (Neide Bastiani), avvocati (Susanna Leoni), un pugile professionista (Eros Seghetti), operai (Bruno Cappelli), biologi (Massimo Pagnotta) e psicologi (Giuliano Valerio Cipollini). Una lista “bellissima” così come definita dal candidato sindaco Tamburri in grado di far fare il “salto di qualità” alla città di Ascoli per “unire e non dividere”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X