The Fireplaces, alle radici
della musica americana

COMUNANZA - La band padovana suonerà il 6 aprile in piazza Portici nell'ambito di "Go Marche Blues". Un concerto tra Rolling Stones, Creedence e Dylan. Nel 2013 Bruce Springsteen "rubò" loro la washboard
...

The Fireplaces

Scrivere che li manda il Boss in persona non sarebbe per nulla fuorviante. Era il 2013, infatti, quando allo stadio “Euganeo” di Padova Caterino “Washboard” Riccardi ebbe l’opportunità della vita: suonare con Bruce Springsteen sulle note di “Pay me my money down”. Esperienza che può segnare chiunque, e che visto il buon esito convinse il Boss a ripetere l’esperimento qualche giorno dopo a Parigi, con Everett Bradley alla washboard. A proposito, vale la pena sottolineare, per comprendere al meglio, che la washboard (tradotto come una specie di tavola per il bucato) è uno strumento musicale a percussione che si “indossa” e si suona sfregandola, diffusosi a New Orleans agli inizi del ‘900.

La washboard

Proprio l’uso della washboard è uno dei punti di forza dei The Fireplaces, band padovana in cui milita, appunto, Caterino (cher in realtà si chiama Andrea Scarsi). Loro difatti suonano blues, rock, folk americano, ovvero la tradizione più pura. Lo faranno anche a Comunanza, il prossimo 6 aprile in piazza Portici alle 17,30, nell’ambito della rassegna “Go Marche in Blues”.
Al centro del live, i classici di Creedence, America, Rolling Stones, Dylan e molto altri. La line up della band è completata da Carlo Marchiori (voce, chitarra acustica e armonica), Luca Martello (batteria), Marco Quagliato (basso), Diego Ferrari (chitarra elettrica), Oliviero Lucato (tastiere armonica) e Evelyn Longhin (voce). In caso di maltempo l’evento si terrà all’auditorium “Luzi”.

Lu. Ca.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X