Si aprono a Cossignano gli incontri culturali che si concluderanno con la festa e la fiera del patrono San Giorgio. “I venerdì della cultura” iniziano il 5 aprile nella chiesa dell’Annunziata (ore 21) con “Nicola Monti a Cossignano” nella chiesa dell’Annunziata: presentazione della biografia e delle opere del pittore a cura del professor Luigi Morganti di Ascoli.
Il centro storico di Cossignano
Nicola Antonio Monti (Ascoli, 1736-1795) è considerato il più importante pittore ascolano del Settecento, uno dei più interessanti del panorama artistico marchigiano. Il secondo appuntamento “Pietro Maggi a Cossignano” è venerdì 12 aprile (stesso luogo e stesso orario) con la presentazione delle opere realizzate dall’architetto ticinese a cura dell’archivista Mario Vannicola di Offida.
L’architetto Pietro Maggi (Bruzella 1756-Colonnella, 1816) arrivò a Montedinove prima del 1776 insieme al padre Carlo, anch’egli architetto. Sposatosi con una montedinovese decise di rimanere, facendosi stimare per il suo lavoro che portò avanti fino alla morte, sopravvenuta mentre dirigeva i lavori della chiesa Matrice di Colonnella nel 1816. Venerdì 19 aprile, poi, sempre alle 21 Via Crucis per le vie del paese. E infine venerdì 26 aprile nella chiesa di Santa Maria Assunta concerto di musica classica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati