Calderini sommerso dall’abbraccio dei compagni dopo un gol (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Luca Cecchini ed Elio Calderini non saliranno sul pullman che domani mattina alle 8.30 partirà alla volta di Bolzano. La decisione è stata presa da Beppe Magi dopo l’allenamento di questo pomeriggio. «Cecchini è ancora in fase di recupero dall’ infortunio ed utilizzarlo al 50% non aiuta in questa fase di rientro».
Su Calderini Magi è esplicito. «Il ragazzo – spiega – non sta attraversando un buon momento e deve recuperare la giusta condizione fisica e psichica dopo l’ottimo ed intenso periodo vissuto tra novembre e dicembre. Sono tornato da dieci giorni e l’ho trovato diverso. Ha speso tante energie e devo recuperarlo. La mancata convocazione ha come obiettivo di sgravarlo da responsabilità, facendolo tornare libero mentalmente. Per tre giorni stacca la spina e non deve pensare a nulla. Da martedì tornerà con noi a pieno regime. Sabbiamo bisogno del miglior Calderini e mi auguro che torni al più presto il calciatore che conosciamo».
L’allenatore rossoblù Magi
L’esame Sud Tirol è molto importante per la Samb. L’undici di Poalo Zanetti è al quinto posto in classifica e da qualche domenica è passato dal 3-5-2 al rombo a centrocampo. «Stiamo parlando – dice Magi – di una formazione ben strutturata che da due anni sta portando avanti un ottimo progetto tecnico. E’ vero, ha cambiato pelle ma gli attori in campo sono sempre gli stessi. E questo dimostra l’intelligenza di una squadra che è capace di adattarsi ad un modulo di gioco più conveniente. E poi si tratta di un anticipo di play off perché se la classifica dovesse restare così affronteremo proprio gli altoatesini».
Ma che Samb si vedrà al Druso di Bolzano? «Sarà – risponde Magi – una bella partita da affrontare contro una squadra forte. La condizione fisica può fare la differenza e mi auguro che la Samb resti in partita sopra i quarantacinque minuti. Se il campo ci darà questa risposta, vorrà dire che siamo sulla strada giusta ed in questo caso potremo aumentare anche l’intensità di gioco. In settimana abbiamo studiato bene ed ora vediamo cosa ci riserverà domenica il compito in classe. I ragazzi devono essere spensierati e con un atteggiamento mentale diverso da quello del secondo tempo con la Virtus Verona. Deve tornare l’entusiasmo –conclude Magi- perché solo così recupereremo il giusto atteggiamento mentale».
Per quanto riguarda la formazione, sarà la leggera sgambata di domani pomeriggio a sciogliere gli ultimi dubbi. Probabile lo stesso atteggiamento messo in mostra nel primo tempo con la Virtus Verona e cioè con due punte ed un trequartista. Possibile, quindi la conferma del tandem Russotto-Stanco con Ilari a supporto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati