di Andrea Ferretti
Il Palermo fa fuori il Verona e si porta al terzo posto solitario dietro Brescia e Lecce. Potrebbe essere l’inizio di uno sprint a tre, al termine del quale due saliranno in A senza passare dai playoff. Per i rosanero ancora una volta è decisivo Nestorovski. Quella del “Barbera” è la gara che chiude la tredicesima di ritorno. Turno che si è aperto con la vittoria del Brescia (Torregrossa, Tonali) sul Venezia ed è proseguito con i quattro gol del Cittadella (2 Moncini, Finotto e Schenetti) al Livorno e del Benevento (2 Viola, Coda, Caldirola) al Perugia (Han e Sadiq), con il successo dell’Ascoli sul Pescara nella “gara dei tre rigori” (Ninkovic e Ciciretti da una parte, Mancuso dall’altra); i successi di misura del Cosenza (Carlos Embalo) contro il Crotone nel derby, del Carpi (Concas, Arrighini) contro il Padova (Mbakogu) nello scontro diretto tra disperati, del Foggia (Iemmello) sullo Spezia prossimo avversario dell’Ascoli. Il turno va in archivio nel segno del fattore campo: otto vittorie su nove delle squadre di casa, nessun pareggio e Benevento l’unica a far uscire il segno “2”. Sono 23 i gol segnati e, fermo Donnarummna del Brescia a quota 24, nella classifica marcatori gli si fa sotto Mancuso del Pescara il quale, grazie al penalty trasformato al “Del Duca”, torna ad essere vice capocannoniere dopo una settimana di… condominio con Coda del Benevento.
Nestorovski, 11° gol stagionale, di nuovo decisivo per il Palermo
RISULTATI 13^ GIORNATA DI RITORNO: Brescia-Venezia 2-0, Cittadella-Livorno 4-0, Carpi-Padova 2-1, Foggia-Spezia 1-0, Perugia-Benevento 2-4, Cremonese-Lecce 2-0, Ascoli-Pescara 2-1, Cosenza-Crotone 1-0, Palermo-Verona 1-0. Ha riposato: Salernitana.
CLASSIFICA: Brescia 57 punti, Lecce 54, Palermo 53, Benevento 50, Verona e Pescara 48, Cittadella 45, Perugia 44, Spezia 43, Ascoli 39, Cremonese e Cosenza 38, Salernitana 35, Crotone 33; Foggia, Livorno e Venezia 30, Carpi 25, Padova 24.
CLASSIFICA MARCATORI
24 gol Donnarumma (Brescia)
18 gol Mancuso (Pescara)
17 gol Coda (Benevento)
13 gol La Mantia (Lecce)
12 gol Nwankwo (Crotone), Verre (Perugia)
11 gol Torregrossa (Brescia), Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo)-
10 gol Pazzini (Verona)
9 gol Moncini (Cittadella), Diamanti (Livorno)
8 gol Tutino (Cosenza), Palombi (Lecce), Puscas (Palermo), Okereke (Spezia)
7 gol Finotto (Cittadella), Tabanelli (Lecce), Bonazzoli (Padova), Vido (Perugia), Bocalon (Venezia)
6 gol Ninkovic (Ascoli), Insigne (Benevento), Schenetti (Cittadella), Strizzolo (Cremonese), Kragl (Foggia), Capello (Padova) Melchiorri (Perugia), Casasola (Salernitana), Di Mariano (Venezia), Di Carmine (Verona)
5 gol Ardemagni e Rosseti (Ascoli), Viola (Benevento), Bisoli (Brescia), Iemmello e Mazzeo (Foggia), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Monachello (Pescara); M. Ricci, Pierini e Bartolomei (Spezia), Citro (Venezia)
4 gol Brosco (Ascoli), Morosini (Brescia), Iori (Cittadella), Sciaudone (Cosenza), Mogos (Cremonese), Firenze (Crotone), Deli (Foggia), Moreo e Falletti (Palermo), Han (Perugia), Scognamiglio (Pescara), Jallow (Salernitana), Mora (Spezia), Trajkovski (Palermo)
3 gol Cavion e Beretta (Ascoli), Improta e Bandinelli (Benevento); Tonali, Ndoj e Tremolada (Brescia); Concas, Arrighini, Poli, Mokulu e Jelenic (Carpi), Bruccini e Maniero (Cosenza), Castrovilli e Piccolo (Cremonese), Rhoden e Budimir (Crotone), Galano e Gerbo (Foggia), Raicevic (Livorno); Mbakogu, Mazzocco e Cappelletti (Padova), Sadiq (Perugia), Brugman (Pescara); Vitale, Pucino e Di Tacchio (Salernitana); Gyasi, Galabinov e Bidaoui (Spezia); Faraoni, Henderson, Zaccagni e Ryder Matos (Verona), Segre (Venezia)
2 gol Ngombo, Ciciretti e Ganz (Ascoli); Maggio, Asencio, Volta e F. Ricci (Benevento), Martella e Spalek (Brescia); Mustacchio, Di Noia, Pasciuti e Vano (Carpi), Panico e Proia (Cittadella); Embalo, Garritano, Idda e Baclet (Cosenza); Arini, Croce, Migliore, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ahmed Benali (Crotone); Lucas Chiaretti, Loiacono, Tonucci, Camporese e Cicerelli (Foggia), Lucioni e Scavone (Lecce), Clemenza e Ravanelli (Padova); Jajalo, Rajkovic e Salvi (Palermo), Kouan (Perugia); Crecco, Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara); Duric, Andrè Anderson e Rosina (Salernitana); Capradossi, da Cruz, Maggiore e Crimi (Spezia), Modolo e Bentivoglio (Venezia); Laribi, Tupta e Caracciolo (Verona)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati