Fissore probabilmente in difesa al posto dello squalificato Celjak (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
A quattro giornate dal termine della regular season nel girone B sono ancora tutti i aperti i discorsi relativi ai playoff ed alla zona retrocessione. Discorso a parte il Pordenone che è ad un passo dalla promozione tra i cadetti visto il largo vantaggio sulla Triestina. Ma poi, volgendo lo sguardo in basso ecco che la situazione si fa ingarbugliata per la grande concentrazione di squadre racchiuse in pochi punti.
In attacco Stanco sarà di nuovo affiancato da Russotto (Foto Cicchini)
In nove lunghezze, infatti, ci sono ben dodici club su venti. Dai 43 del Vicenza fino ad arrivare ai 34 di Fano e Rimini. Se escludiamo ad oggi i veneti il gruppone è sempre più compatto con la Samb a quota 41 che occupa l’ultimo posto utile per partecipare ai playoff. A complicare ancora di più la situazione potrebbe pensarci il Monza. I brianzoli in caso di successo in Coppa Italia (la gara di andata con la Viterbese si giocherà al Brianteo) aprirebbero il campo ad un posto in più, permettendo all’ undicesima classifica di partecipare agli spareggi promozione di girone.
Al momento questa posizione è occupata da Teramo e Gubbio con 39 punti, mentre la retrocessione diretta è a sole cinque lunghezze con i playout a quattro. Insomma un bel finale di stagione in cui ogni domenica potrebbe riservare soprese. Ed in questo contesto la Samb deve, innanzitutto, conquistare i punti per la salvezza matematica e poi consolidare la decima piazza per partecipare ai play off. Ecco, quindi, che la gara di domenica contro l’Albinoleffe acquisisce un’importante fondamentale.
In caso di vittoria, infatti, Rapisarda e compagni si lancerebbero nello sprint finale. I lombardi, a quota 37 a due punti dai playout e a tre dalla retrocessione diretta, però, non verranno in Riviera vestendo i panni dall’ agnello da sacrificare ma venderanno cara la pelle pur di tornare a casa con un risultato positivo.
SQUADRA – Domani nel corso della rifinitura, oramai è una consuetudine a porte chiuse, Magi proverà gli ultimi schemi. La squalifica di Celjak indurrà il tecnico ad arretrare Fissore sulla linea difensiva, con D’Ignazio sulla linea mediana. In avanti conferma per il tandem Russotto-Stanco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati