Piazza del Popolo di Offida durante il recente Carnevale (Foto Simone Corradetti)
L’assemblea di sostenitori e simpatizzanti della lista civica “Obiettivi Comuni per Offida” ha deliberato la candidatura di Eliano D’Angelo a sindaco di Offida. “La scelta – scrive la lista civica in una nota – valorizza il grande impegno profuso dal nostro candidato nell’evidenziare le inefficienze e le prevaricazioni dell’Amministrazione uscente e nell’opera di integrazione tra le varie sensibilità, energie e competenze che compongono la nostra squadra.
Eliano D’Angelo
Si completa così il percorso avviato mesi fa dal gruppo di cittadini che si sono riconosciuti in questo progetto: dalla quotidiana condivisione con tutta la popolazione delle problematiche e delle esigenze di Offida, allo sviluppo delle linee programmatiche, alla individuazione delle persone disponibili a candidarsi a consigliere comunale, e infine alla scelta del candidato sindaco. Le donne e gli uomini di “Obiettivi Comuni per Offida” – continua – ringraziano Eliano, 48 anni, imprenditore nel settore della cura del verde, per aver accettato questa responsabilità e gli assicurano il loro incondizionato e totale sostegno per raggiungere l’obiettivo comune più importante: cambiare la storia amministrativa di Offida per fermare l’impoverimento e lo spopolamento. Oltre a un efficace e moderno sostegno all’agricoltura e all’artigianato, una totale revisione della gestione del turismo e dell’accoglienza, una concreta interazione con i vari livelli amministrativi per garantire servizi adeguati alla sua importanza estrategicità, una amministrazione trasparente e condivisa per utilizzare in modo limpido e competente le risorse della ricostruzione post-sisma, una ridefinizione logica della viabilità e del sistema parcheggi del centro storico associata ad una sinergica riqualificazione del restante centro urbano, una rinnovata ed effettiva fruibilità del nostro patrimonio storico artistico e culturale, un fattivo riscontro alle istanze provenienti dai quartieri, un’attenta ricognizione delle fragilità sociali per sviluppare una reale solidarietà tra concittadini, il coinvolgimento operativo dei giovani, del volontariato, delle associazioni e delle varie competenze negli indirizzi amministrativi. Auspichiamo – conclude “Obiettivi Comuni per Offida” – un incontro pubblico tra i candidati sindaci, affiancati da componenti delle liste che li sostengono, per permettere alla cittadinanza di analizzare in modo approfondito i rispettivi programmi e porre quesiti sulla realizzazione degli stessi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati