Il gol su rigore segnato da Ardemagni al Venezia (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
Matteo Ardemagni a Cittadella tornerà da ex avendo disputato con i veneti il campionato 2009-2010, sicuramente uno dei migliori della sua carriera con 22 gol senza solo in campionato. L’attaccante milanese con il gol su rigore al Venezia è arrivato a quota 7 in 14 partite (media di uno ogni due gare) che non sono pochi se consideriamo che a causa di due prolungate assenze (frattura del braccio e poi strappo muscolare) ha dovuto saltare ben 17 partite. Ardemagni, se il diavolo non ci mette lo zampino, fa ancora in tempo, nelle ultime quattro di campionato ad arrivare in doppia cifra. La sua stagione più prolifica è stata la 2012-2013 a Modena, in B con 23 reti. Causa la frattura dell’avambraccio in Salernitana-Ascoli del 25 settembre 2018, è stato costretto a un mese e mezzo di stop perdendo 6 partite, poi altre 11 in seguito al guaio muscolare riportato durante Ascoli-Brescia del 21 dicembre 2018. In totale ha perso 17 delle 32 partite finora disputate dall’Ascoli tra infortuni e un turno per squalifica (somma di ammonizioni). Nella classifica dei cannonieri di tutti i tempi della Serie B, con 104 marcature occupa il 14° posto. Con il prossimo gol raggiungerà, a quota 105, due grandi goleador della cadetteria come Godeas e Calaiò i quali in carriera hanno segnato diverse reti all’Ascoli.
ARBITRA MAGGIONI – Lorenzo Maggioni di Lecco, 35 anni, è l’arbitro designato per Cittadella-Ascoli. Assistenti Christian Rossi di La Spezia e Valerio Vecchi di Lamezia, quarto ufficiale Daniele Minelli di Varese. Maggioni é al suo primo anno nella Can B e finora ha diretto 11 partite fra cui Foggia-Ascoli 3-2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati