Riaffiora sulla spiaggia di Cesano (Ancona) un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale. La segnalazione è arrivata stamattina alla Guardia Costiera di Senigallia (Ancona) intorno alle ore 12,30, mentre si stavano concludendo le celebrazioni del 25 Aprile. Un passante ha notato una specie di sfera tra pezzi di legno e alghe sulla battigia ed ha fatto scattare l’allarme. Poco dopo sono scattate le operazioni per mettere in sicurezza e transennare per 500 metri l’area del ritrovamento.
Sul posto anche la Polizia Municipale di Senigallia. Il residuato bellico, con molta probabilità fatto riemergere dai fondali dalle mareggiate della scorsa settimana, è una bomba a grappolo a forma di pigna e dovrà essere analizzata e se necessario in seguito fatta brillare dagli artificieri dell’Esercito di Bologna o di Padova.
In attesa del sopralluogo previsto per domani, la Guardia Costiera di Ancona e il Comune di Senigallia, con un’ordinanza, hanno disposto l’interdizione al transito di un tratto di litorale. Per questa notte il comandante della Capitaneria di Porto di Senigallia, Eugenio My, ha predisposto un servizio di sorveglianza per evitare che qualche curioso si avvicini alla zona transennata.
Il tratto di litorale dove il mare ha depositato l’ordigno bellico della seciondo conflitto mondiale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati