di Benedetto Marinangeli
Food truck festival, musica, sport, la fiera lungo via Val Tiberina, mostre, area bimbi e tante altre iniziative. Questa è la Festa del Primo Maggio all’ Agraria che prende il via da domani sabato 27 aprile e giunta alla 49esima edizione. «Questa festa – afferma il sindaco Pasqualino Piunti – sta per festeggiare i suoi cinquanta anni. Un vero e proprio record, un evento profondamente sentito da un territorio che condivide valori e obiettivi e che riesce a reggere il peso dei cambiamenti del mondo. La conferma che chi si muove per realizzare momenti di condivisione alla fine riesce nel suo intento, confezionando manifestazioni di questo livello che rappresentano un momento di condivisione importante per tutta la città di San Benedetto. Il fatto, poi, che tante aziende abbiano sponsorizzato la “Festa del Primo Maggio” dell’Agraria, vuole dire riconoscersi in questo evento».
Il sindaco Pasqualino Piunti
«Questa festa – aggiunge l’assessore Andrea Traini – rappresenta la storia della nostra città insieme a quella del Patrono e della Madonna della Marina. Come Amministrazione comunale le diamo un’attenzione particolare perché non rappresenta solo una festa di quartiere ma di tutta la città. Certo, il centro di San Benedetto è importante ma anche la zona sud della città. E poi una capatina all’ Agraria si fa sempre. Sono molto contento per il programma che è stato allestito, con cinque serate di spessore perché impegna molto lo staff organizzativo per quanto riguarda la logistica e la sicurezza».
Gli ospiti del Primo Maggio: Orchestraccia, modena city Ramblers, Morandi e RinoMinati e Giuliano Palma
«E’ la festa della città – afferma l’assessore Filippo Olivieri – e per la nostra Amministrazione comunale è fondamentale dare supporto a questi eventi. Li riteniamo fondamentali e l’importanza di questa manifestazione si vede dai numerosi sponsor che ne hanno collaborato alla realizzazione». «Il nostro grazie – dicono Vincenzo Gentili, Manuele D’Angelo e Mattia Giobbi dell’Asd Agraria organizzatrice della festa – va all’Amministrazione comunale che da 49 anni ci aiuta per portare avanti la “Festa del Primo Maggio”. Inoltre un ringraziamento speciale va anche all’ autorità di pubblica sicurezza che supporterà per tutti i cinque giorni e per le aziende che ci hanno dato una mano a livello economico».
Cinque giorni dove gratuitamente si potrà assistere, nella Piazza Rossa dinanzi al campo sportivo Sabatino D’Angelo, ad esibizioni di artisti del calibro di Marco Morandi, che sarà presente domani 27 aprile con la band “i Rinominati” e che allieterà la serata con cover di Rino Gaetano. I “Modena City Ramblers”, grande ritorno dopo quattro anni che si esibiranno la sera del 28 aprile; “l’Orchestraccia”, formata da attori e cantati romani che calcherà il palco la sera del 29; Giuliano Palma onorerà l’evento il 30. Il primo maggio, dalle ore 18, la festa avrà il piacere di ospitare il festival “Zapfest 2019” con la presenza di più di 80 artisti della scena marchigiana e abruzzese che si esibiranno con canzoni a tema che quest’anno sarà dedicato ai motori. Ogni giorno dalle 18, e domenica e mercoledì anche a pranzo, saranno presenti Food Truck dove poter gustare del buon cibo.
In programma anche eventi rilevanti nel panorama sportivo marchigiano. Domenica 28 aprile, al centro sportivo “Sabatino d’Angelo”, ecco il torneo regionale di calcio a 5 e di pallavolo del Csi e mercoledì 1 maggio dalle ore 10 si svolgerà la gara regionale FCI di Montain Bike e la tappa valida per il campionato nazionale di automodellismo radiocomandato. Durante tutta la giornata del 1 maggio sarà allestito un parco con gonfiabili e animazione per bambini adiacente all’area Food Truck. In più mostre, artigianato locale e la tradizionale fiera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati