I componenti di “Offida Solidarietà e Democrazia” schierati al teatro Serpente Aureo
di Martina Fabiani
Una comunità fiera della proprie origini, ma allo stesso tempo proiettata al futuro e in grado di raccogliere le sfide sociali ed economiche che sono sempre dietro l’angolo. Una comunità aperta e accogliente, in cui nessuno viene lasciato indietro, specie le fasce più deboli della società. Una comunità che si pone tanti obiettivi, ma che sa darsi delle priorità. Sono questi i principi e le sfide del candidato sindaco di “Offida Solidarietà e Democrazia”, Luigi Massa, e dei suoi candidati, presentati oggi pomeriggio al teatro Serpente Aureo di Offida, quasi pieno per l’occasione. Dodici personalità diverse, ma concordi nel voler offrire un contributo per rendere il loro paese una realtà di riferimento a livello territoriale, e non solo. Un breve filmato con musica e fotografie, accompagnato da una biografia letta da Luca Sestili, ad introdurre ciascuno dei candidati. Che si tratti di politica, costume o società ad Offida non manca mai una buona dose di spettacolarità ad accompagnare qualsivoglia manifestazione o evento.
Cinque i candidati già presenti durante l’ultimo quinquennio di Amministrazione Lucciarini: Isabella Bosano, Davide Butteri, Giulietta De Flavis, Maurizio Peroni e Alessandro Straccia. Miglioramento e messa in sicurezza degli edifici pubblici dopo il sisma, potenziamento del turismo e attenzione alla cultura si sono rivelate le priorità dei cinque “anziani” del gruppo. Ma anche «interventi nell’area cimiteriale dato che lì tutti dobbiamo finire» afferma ironicamente Giulietta De Flavis e «la costituzione di un polo culturale che unisca le diverse realtà musicali di Offida e che non debba necessariamente riconoscersi in un luogo fisico», precisa la Bosano. Tanto è stato fatto e «tanto c’è ancora da fare» come dichiara Alessandro Straccia.
Un momento della presentazione sul palco
Cristina Capriotti, Giovanni Corinaldesi, Alessandro D’Angelo (classe 1998, è il più giovane di tutti i candidati), Pietro D’Angelo, Mauro di Giuseppe, Valeria Maestri e Claudio Pizi le new entry del gruppo. Alcuni più emozionati di altri, alcuni più loquaci di altri, ma tutti spinti da un attaccamento sincero nei confronti della loro terra e dalla voglia di partecipare. Nell’agenda di molti dei dodici candidati rientra, inoltre, il progetto del campus scolastico. «Offida è una realtà dinamica, attiva e coinvolgente e voglio restituirgli un po’ di tutto quello che in questi anni mi ha dato», racconta la Capriotti. «Un paese sempre più innovativo e tecnologico», è invece il sogno di Mauro Di Giuseppe. Dell’importanza dell’associazionismo accenna invece la Maestri.
Una persona umile e pacata, competente e in grado di ascoltare: così viene descritto Luigi Massa dai candidati. «Ho sempre cercato di mettermi a disposizione degli altri, non mi abbatto né mi esalto nell’affrontare il quotidiano – così si racconta Massa – mi piace chiedere consiglio quando serve e apprezzo chi mi fa notare quello che non va». Solo la condivisione, il supporto reciproco e il lavoro di squadra possono garantire una buona attività amministrativa. «Credo di aver scelto delle persone migliori di me – afferma il candidato sindaco a proposito della sua équipe – persone con delle specificità ed inserite a pieno ritmo nella comunità e che non dovranno fare nulla di più di quello che già fanno durante la loro vita quotidiana». Quella di “Offida Solidarietà e Democrazia” dovrà essere una Amministrazione in grado di mettere la persona e le sue esigenze al primo posto e di «governare guardandosi negli occhi» continua Massa che è già stato assessore ai servizi sociali.
In vista del 26 maggio, a partire da lunedì 29 aprile, la lista civica “Offida Solidarietà e Democrazia” sarà presente nei quartieri con dieci incontri nei quali verranno discussi nel dettaglio i punti del programma elettorale e si potranno ascoltare anche le idee e le opinioni dei dodici candidati. Inoltre, il primo maggio (dalle ore 10,30 alle 12,30) nella sede elettorale la lista invita la cittadinanza a discorrere o presentare ogni tipo di domanda o preoccupazione in merito alla questione lavorativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati