Spettacolo a cavallo
Veder passeggiare per i sentieri di Comunanza e dei paesi limitrofi ben 50 cavalieri in sella ai loro destrieri ha suscitato la curiosità e l’ammirazione di tutti. E’ accaduto il 25 aprile in occasione del raduno di trekking a cavallo organizzato dal Centro Ippico Comunanzese e che ha richiamato partecipanti provenienti anche da Perugia, Jesi e Teramo.
Il Centro da organizza da anni, e con successo, passeggiate a cavallo nelle campagne circostanti i comuni montani. Quest’anno l’itinerario prevedeva i tracciati rurali di Montefortino, Montefalcone Appennino e Comunanza per concludersi nel maneggio del paese ospitante con un pranzo a base di prodotti alla brace. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del Centro Ippico, Eugenio Trivelli, il quale alla presenza del sindaco Alvaro Cesaroni ha spiegato lo spirito della manifestazione ed anticipato i prossimi eventi. «Il trekking a cavallo tra i borghi montani non è solo un’attività sportiva -dice il presidente- ma rappresenta un importante occasione per valorizzazione il territorio anche dal punto di vita turistico. Abbiamo in animo di ripetere ad agosto un’esperienza fatta già tre anni fa e che prevede di raggiungere i Sibillini partendo da Pedaso».
Trivelli ha infine rivolto un ringraziamento a tutti i presenti ed ha voluto sottolineare il prezioso contributo, per la riuscita dell’evento, dell’accompagnatrice Laura Marozzi «che ha saputo ben governare il trekking» e di tutto lo staff del Centro, cresciuto nel tempo fino a diventare una delle più attrezzate strutture della provincia.
M.N.G.
Nella foto, sulla sinistra si vedono seduto il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni e Eugenio Trivelli, presidente del Centro Ippico di Comunanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati