Dal primo maggio
7 nuovi “maestri del lavoro”

ASCOLI - Alla Mole Vanvitelliana di Ancona la cerimonia di conferimento delle "stelle". Riconoscimenti a Carlo Amici, Claudio Brugnoli, Giulio Cannellini, Luigi D'Alessandro, Luigi Mannocchi, Mauro Quartaroli e Massimo Toccaceli
...

Sono sette i nuovi “maestri del lavoro” della provincia di Ascoli ai quali verrà conferita la stella al merito del lavoro il primo maggio in occasione della cerimonia che si svolge alla Mole Vanvitelliana di Ancona. I nuovi “maestri del lavoro” delle Marche sono 42, di cui dieci del consolato di Ascoli (7) e Fermo (3) presieduto da Amilcare Brugni.

Amilcare Brugni

Queste le nuove sette “stelle” del Piceno: Carlo Amici, impiegato di Folignano, 36 anni di servizio, dipendente dell’ Unione provinciale agricoltori di Ascoli; Claudio Brugnoli, operaio di Acquasanta, 38 anni di servizio, dipendente della Duemme di Mariano Mariani & C. di Ascoli; Giulio Cannellini, operaio di Folignano, 40 anni di servizio, dipendente ditta Giancarlo Mariani di Ascoli; Luigi D’Alessandro, 38 anni di servizio, dipendente di Trenitalia di San Benedetto; Luigi Mannocchi, 37 anni di servizio, dipendente Cassa Edile, Mauro Quartaroli, 39 anni di servizio, pensionato della Scandalora di Ascoli; Massimo Toccaceli, operaio di Castel di Lama, 39 anni di servizio, dipendente della Duemme di Mariano Mariani & C.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X