Erosione fluviale,
la Ciip sposta l’impianto
delle acque nere dalla zona critica

GROTTAMMARE - L’azienda realizzerà l'opera da 185.000 euro. La conduttura è al servizio delle zone monti, cimitero, Piane di Tesino e Valtesino
...

Addetti della Ciip al lavoro

Erosione del Tesino: l’azienda di gestione delle acque prende provvedimenti a salvaguardia degli impianti di smaltimento adiacenti al letto del torrente. A cura e spese della Ciip, infatti, verrà spostato l’impianto di sollevamento delle acque nere (denominato IS1) vicino al casello autostradale, nei pressi del torrente Tesino. Lo comunica l’Ufficio tecnico comunale, specificando che l’impianto raccoglie le acque delle fognature di scarico provenienti dalle zone Monti, Cimitero, Piane di Tesino e Valtesino e nell’attuale posizione è minacciato dall’erosione della sponda nord del torrente Tesino.

L’impianto verrà trasferito in una zona più sicura, a nord, nei pressi della bretella autostradale su un‘area di proprietà privata da espropriare. L’intervento permetterà inoltre di rivedere tutta la struttura idraulica e ammodernarla. Il costo totale
dell’opera, a totale carico della Ciip, è quantificato in circa 185.000 euro. L’impianto fu realizzato dalla Snam Progetti con finanziamento a fondo  perduto alla fine degli anni Ottanta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X