Quindici soccorritori marchigiani
in Abruzzo per salvare
un escursionista ferito

PENNADIPIEMONTE - Le squadre specializzate in interventi in forra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico hanno raggiunto l'infortunato ed hanno portato con loro un medico ed un anestesista rianimatore
...

Le operazioni di recupero dell’infortunato (Foto Corpo Soccorso Alpino)

Ci sono anche quindici tecnici marchigiani dell’XI delegazione Speleologica Nazionale nella squadra di soccorritori, provenienti da Abruzzo, Molise e Umbria, nella forra dell’Avello una località del Comune di Pennapiedimonte, nel parco nazionale della Majella, in provincia di Chieti. Nell’ambiente impervio tipo canyon con salti di roccia ed un fiume di acqua interno che scorre lungo questa gola, un gruppo di 5 compagni era intento a percorre in discesa con l’utilizzo di imbragature e corde per oltrepassare ogni salto, quando uno di loro è rimasto vittima di un incidente che gli ha procurato una lesione ad una gamba. Due di loro sono riusciti ad uscire questa mattina mentre due compagni sono rimasti vicino all’infortunato. Le squadre specializzate in interventi in forra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico hanno raggiunto l’infortunato ed hanno portato con loro un medico ed un anestesista rianimatore. I due compagni che assistevano l’infortunato sono stati condotti fuori della forra ed ora stanno iniziando le manovre di recupero della barella con il ferito. Anche le squadre Alpine all’esterno stanno allestendo una serie di corde per agevolare l’uscita della barella dall’ambiente forra. Per le cattive condizioni meteo dovute a pioggia e scarsa visibilità non è stato possibile l’uso dell’elisoccorso.

(servizio in aggiornamento)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X