Maggio da brividi
e molto piovoso

ASCOLI - Le previsioni degli esperti dell'Assam: «Per venerdì si prevede una timida rimonta dell'anticiclone mediterraneo, seguita comunque da una nuova depressione atlantica, causa di precipitazioni che colpiranno la nostra Penisola nel corso del fine settimana»
...

di Marco Braccetti

Un maggio da brividi e molto piovoso per tutte le Marche, Piceno compreso. A mettere il bollino dell’ufficialità ad una sensazione percepita da tutti, ci pensa l’ultimo bollettino meteo dell’Assam (Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare della regione Marche) pubblicato giusto oggi.
Analizzando la situazione degli ultimi giorni, gli esperti Danilo Tognetti e Stefano Leonesi affermano: «Due ondate di freddo hanno colpito le Marche tra l’1 e il 13 maggio, la prima inquadrabile tra il giorno 5 ed il giorno 7, la seconda tuttora in atto. Il risultato, complessivo del 1-13 maggio, è stato un deciso abbassamento del valore medio regionale delle temperature, pari a 13,2°C corrispondente ad una differenza di -3,4°C rispetto alla media di maggio 1981-2010. Allo tesso tempo particolarmente abbondanti sono state le precipitazioni specie durante l’attuale ondata di maltempo dovuta ad un vortice depressionario che, venuto dal Nord-Atlantico, sta interessando ancora la penisola italiana».
«Se prima dello scorso weekend – proseguono dall’Assam – le piogge erano risalite verso valori lievemente al di sopra della norma, tra domenica 12 e lunedì 13 sono schizzate su totali decisamente superiori; il totale medio regionale di pioggia caduta, sempre nel periodo 1-13 maggio, è pari a 89mm che supera già di molto, +30mm, il valore medio storico di maggio (59mm). Nella giornata di domenica i fenomeni più intensi e duraturi hanno colpito le province settentrionali, lunedì essi si sono distribuiti maggiormente sulla fascia interna».
Fin qui la panoramica sul passato e sul presente. Ma cosa attenderci per il futuro? Quando finirà questa fase di freddo e pioggia, a due passi dalla stagione estiva? Sul lungo periodo, gli esperti non si sbilanciano, limitandosi a tracciare la rotta dei prossimi giorni. Una rotta non del tutto entusiasmante per gli amanti della primavera: «Per venerdì si prevede una timida rimonta dell’anticiclone mediterraneo, seguita comunque da una nuova depressione atlantica, causa di precipitazioni che colpiranno la nostra Penisola nel corso del fine settimana».

ECCO PREVISIONI E TENDENZA DEL TEMPO SULLE MARCHE REALIZZATE DALL’ASSAM

Giovedì 16: Cielo parziale nuvolosità tendente in media a dissolversi da nord tranne che per una temporanea ricarica pomeridiana della copertura specie sulle zone interne. Precipitazioni previste soprattutto come isolate e brevi sul settore sud-appenninico nel pomeriggio. Venti deboli settentrionali. Temperature in crescita.
Venerdì 17: Cielo sereno o poco coperto da nuvolaglia sparsa al mattino in incremento pomeridiano sul settore interno specie appenninico; residuo di copertura medio-alta in serata. Precipitazioni rovesci e piovaschi sparsi attesi nel pomeriggio principalmente sull’area appenninica. Venti inizialmente da molto deboli a deboli nord-occidentali; successivi deboli o moderati rinforzi dai quadranti sud-orientali. Temperature in ascesa.
Sabato 18: Cielo stratificazione in aumento da ponente, più compatta sulla fascia interna, più irregolare e sfilacciata sul litorale. Precipitazioni attese come passaggio occidentale più diffuse e incidenti, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne e settentrionali nel pomeriggio. Venti moderati sud-orientali; indebolimenti serali. Temperature ancora in lieve crescita le minime.
Domenica 19: Cielo parzialmente o prevalentemente nuvoloso. Precipitazioni ad oggi previste sulla gran parte del territorio regionale, più incidenti sul settore interno e province settentrionali; possibilità di temporali. Venti deboli o moderati provenienti dai quadranti sud. Temperature in contenuta diminuzione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X