Il merletto a tombolo è da sempre per Offida incontro di arte e tradizione, fiore all’occhiello e motivo di identità. È proprio Offida tra 30 comuni italiani che, nella mattinata del 17 maggio a San Sepolcro (Arezzo), hanno preso parte alla riunione che ha portato alla sottoscrizione dei protocolli d’intesa per la formalizzazione della candidatura del Merletto italiano a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco.
LA sottoscrizione dei protocolli d’intesa per la formalizzazione della candidatura del “merletto italiano” a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco
Nella sala consiliare della città toscana si sono incontrati sindaci, amministratori e rappresentanti di associazioni e comunità dell’intero stivale e legati alla tradizione del Merletto. Tra questi anche la vice sindaco di Offida, Isabella Bosano, con l’assessore al turismo, Piero Antimiani, Chiara Caucci e Claudia Almonti, rappresentante e referente delle merlettaie offidane. C’è stata una serie di interventi delle varie Amministrazioni, quindi i Comuni hanno proceduto alla firma del documento che dà effettiva concretezza all’ambizioso cammino intrapreso verso la nomina a patrimonio Unesco. Inoltre, è stato sottoscritto un analogo protocollo d’intesa – questa volta di natura tecnica – tra i gruppi e le associazioni dei vari territori, unitisi nella “Rete per la salvaguardia dei saper fare l’arte del merletto italiano”. Il merletto costituisce, infatti, una preziosa ricchezza da conservare gelosamente e tramandare alle nuove generazioni.
Sarà il Ministero per i beni e le attività culturali (Mibac) a presentare la proposta all’Unesco nel febbraio 2020. «Questa può considerarsi una giornata storica per la nostra comunità – il commento del sindaco Valerio Lucciarini – si conclude ufficialmente il percorso di candidatura Unesco dell’Arte del merletto a tombolo, con Offida protagonista insieme ad altre prestigiose realtà italiane».
Marti.Fab.
La firma della vice sindaco Bosano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati