L’incontro dei futuri architetti a Grottammare
Alcuni giovani progettisti della Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino hanno presentato in municipio una serie di progetti di riscoperta e riqualificazione di un percorso pedonale abbandonato che collega il lungomare nord alla chiesa di Santa Lucia al Paese alto.
Al centro degli elaborati la sicurezza e la fruibilità delle opere da parte dei bambini. L’iniziativa, infatti, è collegata al programma “Child friendly architectures” promosso dall’Unicef, che ha visto la collaborazione – oltre che dell’Unicam e del Comune – anche del Fazzini-Mercantini” e dell’associazione di volontariato locale “Voler bene a Grottammare”.
I lavori sono stati realizzati da Cristiano Bonasorte, Andrea Cavatassi, Elisa Ciavatta, Ludovica Crispi, Alessia Guaiani, Stefania Leonetti, Marica Leoni, Federica Marchegiani, Giulia Nasini, Rita Pettinari, Martina Pompei, Gloria Ruzzier, Dario Stronati, Claudia Vagnozzi.
Il lavoro si è svolto dietro coordinamento scientifico del professor Marco D’Annuntiis della Scuola di ateneo architettura e design “Eduardo Vittoria” di Ascoli presente, insieme al direttore Giuseppe Losco, all’incontro nella sala consiliare, dove è avvenuta anche la consegna degli attestati agli studenti per mano di Manuela D’Alessandro, rappresentante Unicef Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati