Il fallimento di Mercatone Uno mette in ansia anche il Piceno. Sebbene ricada per qualche metro nel territorio abruzzese, il punto vendita situato a Colonnella di fatto insiste nell’area produttiva-commerciale dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Monteprandone, dando lavoro a molti.
«La comunicazione giunta nella giornata di ieri, in tarda serata, modifica complessivamente lo scenario -dice Luca Ceriscioli, presidente della Regione-. I punti vendita di tutta Italia sono stati chiusi dalla direzione aziendale, senza la minima comunicazione a istituzioni, lavoratori e sindacati». Il 30 maggio era previsto un incontro al ministero dello Sviluppo economico per il piano di ricapitalizzazione dell’azienda e l’apertura di concordato preventivo. Ma il fallimento è arrivato prima, inaspettato, nella tarda serata di venerdì 24 maggio, lasciando a piedi quasi 2.000 lavoratori.
«Un comportamento inaccettabile -continua Ceriscioli-, che necessita di un intervento imminente da parte del Ministero. Non può essere assolutamente rinviato l’incontro del 30 maggio al Mise a tutela dei lavoratori e di un indotto fondamentale per il territorio. Ci aspettiamo un intervento deciso per risolvere questa criticità».
Luca Ceriscioli
Ad intervenire ed esprimere preoccupazione è anche Luana Agostini, segretario della Filcams Cgil Marche e segretario generale della Filcams Cgil Ascoli Piceno. «Nella tarda serata di ieri -spiega la Agostini- abbiamo appreso la notizia che il Tribunale di Milano ha decretato nella stessa giornata, 24 maggio, il fallimento della società Shernon Holding srl, attuale proprietaria del marchio Mercatone Uno che conta in Italia 55 punti di vendita. Il punto di vendita di Colonnella è da oltre 20 anni storicamente seguito dalla Filcams Cgil con la quasi totalità dei lavoratori iscritti».
«La vicenda dolorosissima di questi lavoratori va avanti da molti anni -prosegue-. Una crisi della società M. Business, che in precedenza deteneva il marchio, che aveva portato alla amministrazione straordinaria con l’utilizzo per molti anni di ammortizzatori sociali. Ad agosto 2018 l’acquisto di 55 dei negozi da parte della società Shernon Holding srl, che a pochissimi mesi dall’acquisto richiede la ammissione al concordato preventivo. Già fino a qui la realtà sembrava aver superato la fantasia, ed ora giunge la notizia del fallimento di Shernon Holding srl»
«Questa mattina -conclude la Agostini- i lavoratori di Colonnella hanno trovato il negozio chiuso, come i loro colleghi di tutta Italia. La Filcams Cgil di Ascoli Piceno esprime la massima solidarietà ai dipendenti Mercatone e metterà in campo tutte le azioni necessarie a tutela del posto di lavoro e del reddito di questi lavoratori».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati