Mignani, Cevoli, Vecchi:
la Samb sfoglia la margherita
del nuovo allenatore

SERIE C - Intanto i calciatori del Trapani, che si giocheranno la Serie B con la Triestina, hanno messo in mora la società per il mancato pagamento degli stipendi di marzo. Dove sono i controlli? La tifoseria rossoblù ricorda le vittime del "Ballarin". Palladini nuovo responsabile del settore giovanile?
...

di Benedetto Marinangeli

La Samb è una delle società più virtuose di tutta la Serie C. Pagamenti  rispettati, conti in ordine e quant’altro. Ma servono queste cose per vincere i campionati? Questa è una domanda che tutti si pongono dopo il caso Trapani. I calciatori del club siciliano che giocheranno la finale con per l’accesso alla Serie B, hanno messo in mora la società. Non hanno ancora percepito gli stipendi di marzo, o almeno solo una parte della rosa.

Roberto Cevoli

Situazione paradossale che solo in Serie C si verifica. Società che costruiscono rose di spessore e sulla carta estremamente dispendiose ma che, di fatto, si reggono a stento in piedi, giocandosi il tutto per tutto nel caso di promozione in B. Parlare di torneo falsato sembrerebbe esagerato, ma poco ci manca soprattutto dopo ciò che è avvenuto in questa stagione.

Chi si comporta bene, chi paga regolarmente stipendi e contributi si trova fuori dai giochi, mentre queste società devono ringraziare la grandissima professionalità dei propri tesserati se stanno per centrare questi importanti obiettivi. Ed in questo contesto la Lega Pro cosa fa? I controlli dove sono? La Covisoc esiste ancora? Le penalizzazioni che fine hanno fatto?  Intanto però, il Trapani si gioca la B in finale contro il Piacenza.

Michele Mignani

Insomma nonostante l’arrivo di Francesco Ghirelli, la Serie C non riesce ancora ad uscire fuori dalla profonda crisi in cui è caduta. Ora ha anche pubblicato le nuove regole per l’iscrizione al prossimo campionato. La speranza è che gli organi preposti al controllo svolgano in tempi brevi i giusti controlli per evitare il ripetersi delle deprecabili situazioni vissute lo scorso anno ed in questa stagione.

Intanto in casa Samb il patron Franco Fedeli ha già pronta la fideiussione e sta allestendo tutte le pratiche necessarie per iscrivere il club rossoblù al prossimo campionato. Il diesse Fusco, poi, sta valutando tutti i profili del prossimo allenatore. In salita ci sono le quotazione di Michele Mignani e Roberto Cevoli. Il primo è seguito anche da Pistoiese e Novara ma allo stesso tempo avrebbe preso in considerazione anche l’opzione Samb. Cevoli ha lasciato la Reggina ed il suo curriculum ed il modo di allenare si confà alle caratteristiche richieste da Fusco e dal patron Fedeli. Si allontana, invece, Stefano Vecchi. L’ex tecnico della Primavera dell’ Inter e del Venezia vanta un contratto importante che non rientra nel budget di spesa della Samb. In stand by resta sempre Stefano Sottili.

Intenzione del presidente Franco Fedeli è anche quella di ristrutturare il settore giovanile. Ed in tal senso potrebbe affidare l’incarico di responsabile a Ottavio Palladini. Il tecnico rivierasco si è detto disponibile, ma ad oggi non ha ricevuto alcuna comunicazione da Roma.

Il drammatico rogo del “Ballarin” di 38 anni fa

IL RICORDO DELLE VITTIME DEL BALLARIN – “Venerdì 7 giugno – si legge in una nota della Curva Nord – ricorre il 38° anniversario del rogo del Ballarin, in cui morirono Carla Bisirri e Maria Teresa Napoleoni. Un giorno maledetto che ha segnato la vita di chi ancora oggi ne porta i segni addosso e che ha segnato la storia della tifoseria rossoblù e di tutta la città che mai cancelleranno dalla memoria quel giorno e quei nomi. In assenza di celebrazioni e iniziative ufficiali, abbiamo deciso di onorare la memoria di questo tragico fatto a modo nostro e in piena autonomia. È per questo motivo che diamo appuntamento a tutti i tifosi venerdì 7 giugno alle 19 sotto la Curva Sud del Ballarin”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X