Stella Maris, nuova risonanza magnetica:
il mosaico del rinnovamento
aggiunge un altro tassello

SAN BENEDETTO - Per la struttura sanitaria ancora un fiore all'occhiello a due anni dal subentro della nuova proprietà. L'ad Antonio Romani: «Un passo alla volta e tornerà alla sua vecchia gloria». Al taglio del natro anche il presidente (Luca Ceriscioli) e la vice presidente (Anna Casini) della Regione Marche
...

di Marco Braccetti

«Un passo alla volta, Stella Maris tornerà alla sua vecchia gloria». E’ la promessa del dottor Antonio Romani: amministratore delegato della storica casa di cura privata sambenedettese. Una promessa che, nella mattinata di venerdì 7 giugno, è stata corroborata da un importante fatto. All’interno della struttura sanitaria, è avvenuta l’inaugurazione  di una nuova risonanza magnetica ad alto campo. L’apparecchio hi-tech, realizzato dalla società giapponese Hitachi, ha la particolarità di essere totalmente aperto. Dunque è utilizzabile senza particolari problemi anche da claustrofobici o bambini.

Cosa interessante: il macchinario è collegato “in remoto” con la ditta produttrice che, di fatto, lo monitora 24 ore su 24, segnalando ogni eventuale anomalia, anche di piccola entità. All’inaugurazione ufficiale dello strumento hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e la vice Anna Casini. Con loro, rappresentanti del personale medico, infermieristico ed amministrativo della storica casa di cura privata. L’entrata in funzione della nuova risonanza è motivo d’orgoglio per i vertici di Stella Maris, con in testa il presidente Simone Ferraioli.

«E’ l’unica del suo genere nel centro Italia e, in generale, nel nostro Paese ce ne sono pochissime – afferma l’ad Antonio Romani – la più vicina sta a Pistoia, poi un’altra a Reggio Calabria ed a Padova. Sarà inserita nel circuito di prenotazione regionale Cup e, dunque, potrà essere fatta in convenzione senza problemi. Solitamente le risonanze ad alto campo sono chiuse o, quelle aperte, sono solo osteo-articolari, limitandosi all’apparato scheletrico. Questa, invece, riesce a fare tutto, anche le parti molli come pancreas, fegato e quant’altro. Uno strumento davvero completo, fruibile anche da un bambino, che può esservi accompagnato dalla mamma: cosa impossibile con un’apparecchiatura chiusa».

Il costo resta top-secret. «Non lo diciamo – prosegue il dottor Romani – è costata tanto ma sicuramente è un ottimo investimento perché rappresenta un ulteriore accrescimento della nostra offerta. Un’offerta fatta dal privato, con ricadute positive anche sul pubblico».

Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli: «I cittadini potranno avere alla Casa di cura Stella Maris un bel servizio grazie alla nuova risonanza magnetica aperta con alto campo, ad elevata intensità. La struttura sambenedettese, convenzionata con il pubblico, si arricchisce di un’apparecchiatura tecnologicamente avanzata, a favore dell’area sud delle Marche che sarà utile per i pazienti più grandi e i più piccoli. Sicuramente l’apparecchiatura è un investimento che darà la sua attrattività anche per gli abruzzesi, visto che siamo in una zona di confine».

Come detto all’inizio, questo è un tassello nell’ambito di un più complessivo mosaico di rinnovamento che ha come protagonista Stella Maris, con la nuova proprietà che è subentrata nell’ottobre 2016 e, da allora, ha pianificato numerosi interventi. Ad esempio: è stato rinnovato completamente il Reparto di Endoscopia.

Nel maggio 2017 sono state inaugurate le nuove sale operatorie: con un investimento di circa due milioni, sono state realizzate con tecnologie avanzate tre sale operatorie di cui una dedicata a ortopedia protesica e spinale, ampia 49 metri quadrati, e le altre due, di 36 metri quadrati, riservate ad interventi di chirurgia generale. Dotato di attrezzature di ultima generazione e una centrale di sterilizzazione, l’ampio blocco operatorio raggiunge 500 metri quadrati nel complesso.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X