La musica di Giusy Ferreri, i festival Rive e Popsophia, tanti appuntamenti sportivi (tra pallavolo, vela e anche un festival della bici) e il ritorno, per la quarta volta, del Deejay time. Questi gli appuntamenti clou dell’estate civitanovese che per l’occasione rinnova anche la veste grafica e la comunicazione di Civitanova turismo affidata esternamente alla ditta Empix.
Presentazione questa mattina in comune del cartellone estivo della città: «Abbiamo inaugurato la stagione con Gustaporto – ha detto l’assessore a cultura e turismo Maika Gabellieri – ma si riparte subito dal prossimo fine settimana con la festa della bandiera blu, fino a settembre con Vita Vita e una novità, il festival del bike». Il 22 giugno torna infatti la festa per la bandiera blu sul lungomare centro dalle 17 con la cerimonia di consegna e dalle 21 aperitivi e cene a tema in blu. Giugno chiude con una tre giorni dedicata alle Harley nella nuova fiera, un appuntamento nazionale. Luglio è il mese dei festival: il primo fine settimana torna l’appuntamento con la tre giorni di Rive diretto da Giorgio Felicetti, poi gli appuntamenti con Civitanova danza e Popsophia a Civitanova Alta che coprirà due week end dal giovedì alla domenica da 18 luglio. Agosto in musica invece col coro Jubilate, con la Marlon Brando Band, un tributo a Lucio Battisti, i concerti del Chiostro e un evento con Civitanova all’Opera e il 7 agosto concerto in piazza di Giusy Ferreri. Il 12 agosto ritorna l’appuntamento in piazza col Deejay time. Per il quarto anno consecutivo (due anni fa l’evento si svolse allo Shada) Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso tornano a Civitanova per far ballare con la dance degli ultimi decenni.
Il 14 agosto tradizionale spettacolo pirotecnico e al varco sul mare street food. Il 16 agosto torna l’appuntamento religioso e civile con la festa del patrono e la processione a mare e il 18 a Civitanova Alta concerto di Demo Morselli e Marcello Cirillo. Agosto si chiude con una sfilata di moda. Ma l’estate dura fino a settembre e venerdì 6 e sabato 7 settembre torna l’appuntamento con Vita Vita e una novità il festival del bike. Confermati gli appuntamenti del teatro ‘mpertinente in vernacolo e il teatro per ragazzi che però cambia nome: da “Si raccontano le favole” a “quartieri da favola”. Ci sarà spazio anche per l’arte: una grande mostra sul futurismo in seno a Popsophia e rassegne personali di artisti alla palazzina del Lido Cluana. Tutto il cartellone è stato racchiuso in un nuovo brand per Civitanova ideato da Empix con il varco sul mare stilizzato e l’alba civitanovese: «Trae ispirazione da una poesia di Ciarrocchi “Citanoaccia mia” – commenta Marco Marilungo – abbiamo voluto investire su un nuovo simbolo rispetto alla torre di Cristo Re o Porta Marina perchè l’arco rappresenta la via di ingresso e comunicazione delle due anime della città, mare e collina, pesca e industria ed è un passaggio».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati