Non ci sono feriti gravi, ma tra le pesone coinvolte ci sono alcuni bambini. E’ il bilancio, per fortuna lieve, del tamponamento che poco fa ha coinvolto quattro automobili sulla superstrada Ascoli-Mare (e dove sennò?), lungo la corsia in direzione Ascoli, all’altezza degli svincoli di Monteprandone e dell’autostrada A14. E’ quello il punto nevralgico per il quale non sembrano esserci soluzioni. Un punto dove a volte, purtroppo, non basta nemmeno la prudenza. Lì le auto provenienti da Porto d’Ascoli devono spostarsi sulla propria sinistra per poi imboccare la corsia opposta dove c’è l’interruzione (abbondantemente segnalata) del new jersey che funge da spartitraffico.
Non solo, ma sempre in quel punto giungono anche le auto che hanno appena lasciato la A14. Risultato: quasi tutti i giorni, a volte anche più volte al giorno, tamponamenti e incidenti di ogni tipo. Figurarsi oggi, domenica, nelle ore in cui migliaia di persone lasciano la spiaggia per far ritorno a casa. Il traffico si è infatti paralizzato, anche lungo la Statale Adriatica che scorre a poche centinaia di metri dal luogo del sinistro. E’ scoppiato il caos, con i disagi che si sono acuiti per la temperatura elevata di chi è costretto e restare in auto. Sul posto sono intervenute ambulanze del 118 e pattuglie della Polizia Stradale. Che non perde l’occasione per raccomandare sempre la massima prudenza ma anche di provare a percorrere la Statale Salaria o la Provinciale Bonifica. Due strade che, specialmente nei giorni festivi, sono pressochè libere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati