Serafina Ionni, Stefano De Angelis, Raffaella D’Annibale, Chiara Amici
di Andrea Pietrzela
La Giocamondo Study sbarca in Inghilterra. Più precisamente a nord di Londra, nella contea di Warwickshire, luogo dove è ubicata la scuola acquisita dall’azienda ascolana celebre per aver conferito i natali a William Shakespeare. Le vacanze studio, che saranno disponibili tutto l’anno ma concentrate soprattutto durante la stagione estiva con i cosiddetti “summer camp”, sono rivolte agli studenti junior (dai 7 ai 18 anni) che arriveranno da ogni parte del mondo.
IL PRESIDENTE – «Cambiare pelle, spostare uffici, lavorare con una moneta diversa, è stato tutto molto complesso ma soprattutto affascinante – commenta il presidente del gruppo Giocamondo Stefano De Angelis – siamo molto lieti di poter comunicare che la Giocamondo Study ha acquisito una scuola di lingue vicino Londra. Si tratta di un investimento importante: è qualcosa che noi abbiamo cercato da tempo perché ci consente di allargare i nostri confini oltre quelli nazionali. Da oggi la Giocamondo è proprietaria di una scuola di lingue nel nord di Londra, una scuola riconosciuta ed accreditata dal governo britannico: in questo modo la scuola di lingue in questione diventa internazionale e noi, essendo riconosciuti dal governo inglese, possiamo agire per conto loro su questioni delicate come ad esempio le pratiche relative al visto. Questa scuola da oggi sarà aperta anche al mercato italiano: il marchio Giocamondo si estenderà ad operare su tutto il pianeta attraverso questa acquisizione. Solitamente avviene che un’azienda inglese che si compra l’italiana, oggi un’azienda italiana e ascolana compra quella inglese. Per noi si tratta del primo di tanti progetto che illustreremo più avanti con l’obiettivo di portare il lavoro di Giocamondo in giro per il mondo».
LA VICE PRESIDENTE – Entusiasta allo stesso modo anche la vicepresidente e membro del consiglio d’amministrazione Raffaella D’Annibale: «È stata un’ottima opportunità per noi per aumentare le nostre possibilità verso l’estero, era un anno che volevamo arrivare a Londra ed oggi ci siamo riusciti. Acquisire una storia di lingue per noi è molto prestigioso, porta molte opportunità. Oltre la sede ad Ascoli e a Roma, oggi ne avremo una in Inghilterra anche per i nostri lavoratori che vorranno fare un’esperienza all’estero. È un orgoglio per tutti noi».
DA BIRMINGHAM – Collegata in videoconferenza sul piccolo schermo di un pc c’era anche Jasmine Floris, operatrice Giocamondo che si trova in Inghilterra già da qualche mese per far partire al meglio questa nuova avventura: lei è la prima di una lunga serie di persone che saranno impiegate in questa nuova sede oltremanica. «Sono molto orgogliosa del passaggio e di essere al centro del progetto: io darò il mio massimo per andare avanti e portare avanti il lavoro, spero che presto possano raggiungermi tanti altri colleghi».
LA SCUOLA – Qualche dato tecnico: la scuola è un edificio composto da 4 piani, con una decina di stanze tra classi e uffici, con un corpo docenti madrelingua. I corsi dureranno minimo una settimana e massimo un anno con minimo quindici e massimo trenta ore di lezione settimanali spalmate su cinque giorni su sette, con i costi che varieranno in base al numero di ore scelte ed alle escursioni extrascolastiche nei luoghi adiacenti come Londra, Cambridge ed Oxford. La scuola lavora anche con altre agenzie internazionali da Cina, Brasile, Russia, Francia, Spagna, Germania, Olanda.
Presenti alla conferenza anche Serafina Ionni, membro del Consiglio di amministrazione di Giocamondo, e Chiara Amici legale della società che ha gestito tutta la trattativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati