Mozione per i Comitati di quartiere
Il Pd ottiene l’adesione
di tutta la minoranza

ASCOLI - Questi organismi di partecipazione erano presenti fino al 2009. Francesco Ameli: «Facciamo politica. Se saremo uniti saremo credibili». L'ok di Ascolto e Partecipazione, M5S e gruppo Celani
...

Prove di azione comune da parte della minoranza in Consiglio comunale. Nonostante la divisione sulla nomine del vice presidente dell’assise. Anche i consiglieri di Ascolto & Partecipazione, Movimento 5 Stelle e delle liste che hanno appoggiato la candidatura a sindaco di Piero Celani, hanno sottoscritto la mozione, presentata dal Pd, per la costituzione dei Comitati di quartiere o di frazione.

Francesco Ameli del Pd

Nella mozione si impegna  l’Amministrazione comunale «a studiare una soluzione per incentivare la partecipazione tramite la creazione, presso i quartieri cittadini, di comitati rappresentativi delle istanze del territorio e del tessuto sociale prevedendo ad esempio l’approvazione di un regolamento ad hoc per l’istituzione dei Comitati di quartiere/frazione e l’attivazione di quelle procedure utili al legittimo riconoscimento giuridico degli stessi Comitati attraverso  le elezioni dei componenti e/o rappresentanti degli stessi».

«Tali comitati – si legge nella mozione – saranno interlocutori diretti dell’Amministrazione sia in fase propositiva  sia consultiva e informativa  sempre che risultino organizzati e regolamentati in modo democratico e svincolati da dipendenza diretta o indiretta rispetto ad altri interlocutori istituzionali quali ad esempio partiti, associazioni sportive, sociali o culturali».

I Comitati di quartiere sono stati presenti ad Ascoli fino al 2009 quando vennero soppressi per legge. «Il Pd ascolano – commenta con soddisfazione il consigliere comunale Francesco Ameli – prova a fare politica. Come promesso, nel Consiglio comunale abbiamo presentato la mozione per la costituzione dei comitati di quartiere. Un tema a noi molto caro e molto presente nella campagna elettorale di Pietro Frenquellucci.

Pietro Frenquellucci

Un tema che lo scorso presidente del Consiglio, ora sindaco, non ha mai ritenuto utile discutere tanto che la proposta è stata bloccata per oltre quattroanni. Ora questo sarà in assoluto il primo atto da analizzare. Abbiamo chiesto ed avuto il sostegno all’iniziativa – sottolinea Ameli – ad Ascolto & Partecipazione, Movimento 5 Stelle Ascoli Piceno e gruppo Celani Sindaco. Un lavoro importante delle minoranze nato dalla nostra iniziativa politica. Sono orgoglioso di esserne il primo firmatario insieme ad Angelo Procaccini (l’altro consigliere comunale oltre che segretario cittadino del Pd, ndr). Penso questa sia la migliore risposta a chi cerca di sfasciare la sinistra e scomporre il fronte alternativo alla Lega e Meloni. Se saremo uniti, saremo credibili».

.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X