di Benedetto Marinangeli
L’estate entra nel vivo e si rinnova l’appuntamento con l’ottava festa Porto d’Ascoli al centro che prenderà il via giovedì prossimo 4 luglio per chiudersi lunedì 8, promossa dall’Associazione commercianti pubblici esercizi artigiani e attività dei servizi con la collaborazione di OcchioAmica Pda ed il patrocinio dell’ amministrazione. Dalle 18,30 in piazza Cristo Re appuntamento con enogastronomia, musica, balli e animazione.
Il consiglio direttivo è formato da Attilio Zumpano (presidente) dell’agenzia immobiliare & amministrazione condomini, Graziella Maranci (vice presidente) Big Bang Pizzeria, Laura Camaioni (segretaria). Ne fanno parte anche Paolo Piunti (prodotti per l’agricoltura), Dino Grilli (Velarium tende e tendaggi), Katia Morelli (Blooming, piante e fiori), Irene Ruggieri (Elensec Lavanderia), Massimo Panichi (Enoteca) e Aurelio Di Silvestro (Mille caffè rivendita cialde e capsule).
«L’Amministrazione comunale – dice la consigliera Mariadele Girolami – è sempre vicina ai commercianti della Riviera e in questo caso a quelli di Porto d’Ascoli che ringraziamo per tutto ciò che fanno per la nostra città. Senza l’apporto dei privati, il Comune da solo non riuscirebbe a fare tutto ciò che intende realizzare. Queste sono iniziative che rivitalizzano la zona e sviluppano l’economia. Abbiamo una bella e grande città e invitiamo cittadini e forestieri a partecipare a questa lodevole iniziativa».
«Questa festa – aggiunge Attilio Zumpano presidente dell’ Aps – è stata sempre organizzata dal vecchio direttivo e ci auguriamo che il nuovo possa ripeterne le gesta. Ci saranno balli, musica, tanta animazione ma anche solidarietà. Anche quest’anno, infatti, parte del ricavato della lotteria andrà in beneficenza all’ associazione SmaiSoli. Ringraziamo Occhio Amico Pda per la collaborazione. Sarà un momento bello per stare tutti insieme e ci sarà spazio anche per l’arte».
«Anche quest’ anno – spiega la vice presidente Graziella Maranci – ci sarà l’ animazione per i bambini ed ricchi stand enogastronomico per tutte le cinque serate. Invito tutti i partecipanti ad acquistare il biglietto della Lotteria, sono soldi che andranno ad aiutare davvero delle persone che meritano. Colgo l’occasione per ringraziare i nostri sponsor, i commercianti e gli artigiani per il loro aiuto perché grazie a loro riusciamo a coprire quasi l’intera totalità delle spese per poi così riuscire a dare una bella cifra in beneficenza. Oltre al tesseramento non chiediamo contributi extra ai nostri soci».
«Il nostro obiettivo – è Pasqualino Ruggieri, vice presidente OcchioAmico Pda che parla – insieme all’associazione dei commercianti, è la solidarietà. Lavoriamo in ambiti diversi ma siamo uniti nell’affrontare le problematiche sociali della collettività. Per Porto d’Ascoli, poi, questa festa dà luce ad un’area che in estate soffre per la mancanza di eventi estivi. Si torna a casa, inoltre, con la consapevolezza di aver dato un contributo non solo sociale ma anche economico alla cittadinanza. Ringrazio Porto d’Ascoli al Centro per l’aiuto reciproco».
Domenica 7 luglio ci sarà anche la consegna di un riconoscimento ai portodascolani che si sono contraddistinti con le loro attività. Questo saranno insigniti il Forno Mingroni che ha iniziato la sua attività poco dopo l’ inizio del 1800 con una tradizione che è stata tramandata di generazione in generazione. Il riconoscimento verrà consegnato a Paolo Mingroni. Il secondo, invece, andrà allo scultore Emidio Sturba, ex carrozziere che si è dedicato all’arte. Alcune sue opere sono state anche donate a Papa Francesco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati